Naspi+aprile+2022%3A+il+calendario+con+le+date+di+pagamento+e+novit%C3%A0+importi
ilovetrading
/2022/03/24/naspi-aprile-2022-il-calendario-con-le-date-di-pagamento-e-novita-importi/amp/
Lavoro

Naspi aprile 2022: il calendario con le date di pagamento e novità importi

La Naspi è uno di quei sussidi realmente preziosi perché va a aiutare chi sia rimasto senza lavoro.

In un momento così duro per la nostra economia e con il costo della vita che aumenta in maniera realmente drammatica la Naspi ricopre un ruolo importantissimo.

Innanzitutto è importante ricordare che la Naspi 2022 non è in conflitto con il Reddito di Cittadinanza. Questo vuol dire che si possono percepire entrambi i sussidi contemporaneamente.

Naspi e Reddito di Cittadinanza

Attenzione però perché la Naspi va ovviamente segnalata nell’ISEE, quindi il reddito di cittadinanza sarà calcolato tenendo presente anche il sussidio per la disoccupazione.

Ma vediamo quali sono i paletti per ricevere la Naspi. Ricordiamo che per avere la Naspi bisogna essere disoccupati e che nei 4 anni precedenti all’attuale disoccupazione bisogna aver avuto almeno 13 settimane di contributi versati. Se questi sono i due paletti fondamentali per beneficiare di questo importante sussidio, vediamo adesso come si calcola e perchè da quest’anno la cifra mensile cambia per ogni mese. La naspi è pari al 75% della retribuzione media mensile. Attenzione però perché parliamo della retribuzione media mensile relativa all’ultimo quadriennio.

Quanto vale la Naspi: cambia ogni mese

Ciò vale se la retribuzione media mensile sia entro la cifra di €1227,55. Se è superiore, la maggior retribuzione viene computata mediante un particolare calcolo. In questo 2022 è arrivata una novità importante e purtroppo peggiorativa riguardo la Naspi. Infatti dal sesto mese di percezione del sussidio comincia a scalare costantemente del 3% al mese. Quindi sino al quinto mese l’importo è costante e deriva dai conteggi relativi a quanto si è percepito nel quadriennio precedente, ma dal sesto mese scenderà ogni mese sino a terminare il ventiquattresimo mese.

Polemiche

Non sono mancate le polemiche per questa novità. Infatti il Paese si trova a fronteggiare una crisi durissima e la spirale dei rincari mette a dura prova le famiglie. In un momento del genere e con l’economia uscita a pezzi dalla pandemia di Covid, molti speravano in un potenziamento di questa importante misura. Il fatto che la si sia indebolita ha suscitato molte contrarietà.

Le date di aprile

Comunque sia la Naspi non può superare i 24 mesi. Ricordiamo che il calendario della disoccupazione Naspi non è assolutamente fisso. Infatti ogni mese l’INPS decide il nuovo calendario basandosi su proprie esigenze organizzative. Però è vero anche che con una – due settimane di anticipo i dati relativi ai pagamenti sono disponibili sul fascicolo previdenziale dell’INPS. Quindi basterà andare sul proprio fascicolo previdenziale INPS per conoscere il giorno in cui si percepirà l’indennità di disoccupazione Naspi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa