Caro+bollette%3A+risparmia+45+euro+con+questo+trucco+sul+Canone+RAI
ilovetrading
/2022/03/26/caro-bollette-risparmia-45-euro-con-questo-trucco-sul-canone-rai/amp/
Consumi

Caro bollette: risparmia 45 euro con questo trucco sul Canone RAI

Le bollette di luce e gas stanno mettendo in ginocchio gli italiani. Gli interventi del Governo non si sono fatti attendere ma sono insufficienti e tanti italiani non sanno come andare avanti. 

Ecco allora un trucco facile facile per sgonfiare la bolletta di ben 45 euro. Vediamo di capire. Le bollette di luce e gas, quest’anno sono aumentate in modo spropositato.

Il Governo ha messo in campo un bonus per mitigare l’impatto degli aumenti, ma si tratta di un bonus molto risicato. Infatti prima copriva solo 4 milioni di famiglie ed oggi ne copre solo 5,2 milioni. Per l’esecutivo è uno sforzo notevole, ma purtroppo le famiglie in difficoltà non coperte dal bonus restano tante.

Una stangata sulle bollette, ma risparmiare si può

Insomma oggi 5,2 milioni di famiglie pagano luce e gas come l’estate scorsa mentre per le altre le stangate sono colossali.

Le associazioni a tutela dei consumatori protestano, ma attualmente lo stato delle cose è questo. Ma non dobbiamo dimenticare che a comporre la bolletta dell’energia elettrica c’è anche il Canone Rai. Molti pensavano che con il 2022 sarebbe uscito dalla bolletta ma questo avverrà solo nel 2023. Dunque per tutto l’anno in corso le bollette saranno gravate dal canone. Ed ecco il trucco per alleggerirle.

45 euro in meno

In Italia esiste un modo legale per non pagare il Canone tv ed è quello di dichiarare di non avere in casa apparecchi per la ricezione del segnale RAI. Dunque non si devono avere televisori o altri apparecchi simili. Con questa richiesta si evitano i 90 euro di canone della tv pubblica in modo perfettamente legale, ma c’è un problema. Questa comunicazione avrebbe dovuto essere presentata entro il 31 gennaio, dunque i termini sono scaduti, ma niente paura. C’è un secondo termine per presentarla.

Il nuovo termine

Il nuovo termine per presentarla è quello del 30 giugno. Dunque chi farà domanda entro il 30 giugno sarà esentato dal pagamento del Canone della televisione pubblica ma solo per il secondo semestre. Questo determinerà un automatico sconto di 45 euro sulle bollette. Ciò accade perchè tutte le bollette elettriche del secondo semestre non saranno gravate dal peso aggiuntivo del Canone RAI. Attenzione a due cose: innanzitutto si deve dichiarare il vero: dunque non si devono avere questi apparecchi in casa. E poi si deve ricordare che anche l’anno prossimo entro gennaio bisogna ripresentare la domanda che vale solo per l’ann in cui è presentata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa