Pollo+con+la+salmonella%3A+1+su+3%2C+scandalo%2C+i+marchi+da+gettare+in+pattumiera
ilovetrading
/2022/03/26/pollo-con-la-salmonella-1-su-3-scandalo-i-marchi-da-gettare-in-pattumiera/amp/
Consumi

Pollo con la salmonella: 1 su 3, scandalo, i marchi da gettare in pattumiera

Smetti subito di mangiare il pollo: uno su tre in Italia è contaminato, ecco i marchi da evitare.

Mangiare il pollo è un’abitudine assolutamente naturale per praticamente tutti gli italiani. Ad eccezione di vegani e vegetariani il pollo è un alimento consumato in un modo massiccio nel nostro Paese, ma i risultati di una recente indagine sicuramente cambieranno radicalmente il nostro modo di consumare questo alimento.

Mai ci aspetteremmo che il pollo che troviamo nei normali supermercati italiani possa essere contaminato con una frequenza così elevata eppure è proprio quello che sta emergendo.

Salmonella nei campioni

Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo ma soprattutto cerchiamo di capire come difendersi da pericolose intossicazioni.

Potenzialmente il pollo ha la caratteristica di poter essere contaminato da salmonella. Questa è un’ipotesi teoricamente sempre possibile perché i vari batteri della famiglia delle salmonelle possono effettivamente essere ospitati nella carne del pollo. Ovviamente non ci aspetteremo mai che questo possa accadere nei supermercati italiani. Recentemente una partita di alette di pollo ha subito un richiamo dai supermercati Carrefour.

Indagine sui polli dei supermercati

Un singolo richiamo ovviamente non impensierisce più di tanto ma forse proprio da questo evento è nata un’analisi ad ampio spettro di tante marche di carne fortemente diffuse nei supermercati italiani. Da questa è analisi è emerso che sono tante in realtà le marche più diffuse che possono presentare tracce di salmonella. Le analisi sono state molto approfondite ed i risultati sono stati francamente scioccanti. Addirittura un terzo delle marche esaminate è stato trovato positivo alla salmonella.

Polli con la salmonella

Ben 21 sono stati i campioni esaminati dalla rivista “il Salvagente” che si occupa proprio dei diritti dei consumatori e di questi appunto sette sono risultati i contaminati. Bisogna sottolineare come quelli contaminati siano quasi tutti appartenenti ai marchi della grande distribuzione. Vale a dire che il pollo contaminato è prevalentemente proveniente dai prodotti al marchio brandizzati dai grandi supermercati. Certamente uno smacco per i grandi supermercati italiani. Sono stati trovati contaminati i polli Conad e quelli del marchio Coop origine. Ma non sono soltanto questi marchi ad essere stati trovati contaminati dagli esperti de il salvagente.

Non solo prodotti al marchio

Anche il noto marchio Aia ha presentato le stesse tracce. Gli esperti di il salvagente sottolineano come probabilmente le salmonelle presenti su questi polli siano del tipo meno grave anche se allo stato attuale non ci siano certezze. Le analisi della rivista vanno avanti perché quando è stato chiuso il numero di aprile ancora i dati del loro laboratorio erano incompleti. Ma sicuramente da questa indagine ne scaturiranno altre da parte dei NAS perché è davvero il caso di capire con chiarezza quali marche di pollo siano affidabili e quali siano da ritirare dal mercato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa