RdC%3A+ecco+i+lavori+d%26%238217%3Boro+che+non+devi+dichiarare+e+non+te+lo+abbassano+di+1+cent
ilovetrading
/2022/03/26/rdc-ecco-i-lavori-doro-che-non-devi-dichiarare-e-non-te-lo-abbassano-di-1-cent/amp/
Reddito di Cittadinanza

RdC: ecco i lavori d’oro che non devi dichiarare e non te lo abbassano di 1 cent

Il Reddito di Cittadinanza si sta dimostrando preziosissimo in questo momento così travagliato della vita del Paese.

Prima il covid e adesso la terribile inflazione stanno mettendo in ginocchio gli italiani e senza questo prezioso ausilio oltre un milione di famiglie sarebbero nei guai. Ma come sappiamo un elemento critico del reddito di cittadinanza è il rapporto tra reddito stesso e lavoro.

Ma le cose sono cambiate riguardo la presenza contemporanea del reddito grillino e di un’attività lavorativa ed oggi riuscire ad andare avanti unendo insieme reddito e lavoro è più semplice ed è più praticabile per molti.

Lavoro senza abbassare il Reddito: si può

Il sogno di molti sarebbe riuscire ad avere contemporaneamente sia il reddito di cittadinanza che un lavoro in modo tale da poter vivere con più serenità. Ma questo non è impossibile infatti il reddito di cittadinanza non presuppone il dover essere per forza disoccupati.

Semplicemente pone dei paletti da rispettare. Ma la cosa sicuramente più interessante è che non tutte le entrate sono considerati redditi e perciò non tutte vanno a confluire nell’ISEE. Questo significa che ci sono entrate che non vanno ad intaccare l’importo del reddito di cittadinanza e che di conseguenza non rischiano neppure di farlo perdere. Per ricevere il reddito di cittadinanza bisogna essere entro una certa soglia ISEE e bisogna essere disposti a lavorare. Se un membro della famiglia trova lavoro questo va comunicato all’INPS entro 30 giorni. Comunicando il nuovo lavoro entro 30 giorni saremo perfettamente in regola con l’INPS.

Comunicazione ed abbassamento del RdC

L’INPS in virtù della nostra comunicazione ricalcolerà l’importo dell’assegno e quindi in teoria il reddito di cittadinanza dovrebbe diminuire. Ma la cosa importante da capire è che non tutte le attività lavorative hanno bisogno di essere comunicate. Dunque ci sono attività che prevedono un introito ma che però non vanno comunicate all’Inps e pertanto non vanno ad intaccare neppure di un centesimo l’assegno del reddito di cittadinanza. Molto importante conoscere questa norma assolutamente fondamentale.

Ecco i lavori e gli introiti da non comunicare

Vediamo quali sono gli introiti che non vanno comunicati all’INPS e quindi non modificano il reddito grillino. Il primo è il tirocinio. Anche le attività socialmente utili non hanno bisogno di essere comunicate e ciò vale anche per quelle retribuite. Il servizio civile non va comunicato e neppure le prestazioni occasionali che spesso danno una retribuzione interessante vanno comunicate. Neppure vanno comunicate all’INPS le prestazioni con il libretto famiglia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

43 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa