Caro bollette: il Reddito energetico è un’idea innovativa e le porta a zero. Vediamo come funziona questo strumento rivoluzionario.
La stangata sull’energia e sul gas è tremenda per le famiglie italiane, ma l’idea del Reddito energetico può davvero cambiare le cose. Ben 200 milioni di euro sono stati stanziati per il Reddito energetico, ma vediamo di capire di che cosa si tratta.
Pagare le bollette sull’energia elettrica e sul gas è diventato un vero salasso per gli italiani e si stima che ben 4 milioni di famiglie possano non riuscire a farcela. Il Governo fino ad oggi ha cercato di arginare questa emergenza con il bonus sociale sulle bollette.
Il bonus sociale sulle bollette è un aiuto economico per 4 milioni di famiglie. Con il decreto energia però questo aiuto è stato esteso a 5,2 milioni di famiglie. In sostanza se prima per poter beneficiare del bonus bollette bisognava avere un ISEE entro gli €8000, adesso anche tutti i nuclei familiari con un ISEE entro i €12000 possono beneficiare del bonus sociale. Ma la misura del reddito energetico potrebbe essere davvero risolutiva proprio per quelle famiglie che oggi sono più in difficoltà. L’idea del reddito energetico in realtà è piuttosto semplice.
Al posto di aiutare le famiglie a pagare le bollette, il reddito energetico prevede che le famiglie a basso reddito possano installare dei pannelli solari nelle proprie case completamente a costo zero.
Dunque il reddito energetico coprirebbe al 100% tutte le spese di acquisto e posa in opera dei pannelli solari. Grazie al reddito energetico proprio le famiglie più a basso reddito riuscirebbero a generare autonomamente la propria energia elettrica e potrebbero far scendere la bolletta finalmente a zero. Dunque l’idea del reddito energetico non è un’idea volta ad aiutare temporaneamente alcune famiglie, ma a renderle completamente autonome dal punto di vista energetico per sempre.
Il vantaggio è chiaro, perché così queste famiglie praticamente non pagherebbero più l’energia elettrica. Riccardo Fraccaro del MoVimento 5 Stelle ha recentemente chiesto al Governo di accelerare i tempi sul reddito energetico visto che già la delibera cipe del 17 marzo 2020 andava in direzione di finanziare i pannelli solari. Dunque il MoVimento 5 Stelle attualmente sta chiedendo di velocizzare la messa a disposizione dei 200 milioni di euro per il reddito energetico in modo tale da consentire subito alle famiglie a basso reddito di smettere di pagare la bolletta.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…