Carta+d%26%238217%3Bidentit%C3%A0+elettronica%3A+subito+e+senza+appuntamento%2C+bella+novit%C3%A0
ilovetrading
/2022/03/29/carta-didentita-elettronica-subito-e-senza-appuntamento-meglio-affrettarsi/amp/
Fisco

Carta d’identità elettronica: subito e senza appuntamento, bella novità

Chiedere la carta d’identità elettronica spesso è una grande perdita di tempo perché le code e la burocrazia rendono tutto molto difficile.

Eppure la carta d’identità elettronica è uno strumento assolutamente necessario perché non soltanto ci consente di avere con noi un documento di riconoscimento, ma ci dà anche la possibilità di accedere a tante funzionalità on-line perché spesso può fare le veci anche dello Spid.

Quindi è evidente che fare la carta d’identità elettronica è un grande vantaggio anche se comporta notevoli perdite di tempo. Ma da sabato 26 marzo è possibile richiedere la carta d’identità in maniera assolutamente veloce e senza neppure appuntamento.

Veloce e senza appuntamento

Vediamo come funziona questa nuova opportunità. Senza appuntamento ed in modo veloce sono sicuramente due caratteristiche che possono fare gola a chi ha bisogno di munirsi della carta d’identità elettronica.

Questo documento ha una durata di 3 anni per i bambini sotto i 3 anni di età mentre la sua durata scatta 5 anni per chi abbia tra i 3 ai 18 anni di età. Per tutti i maggiorenni invece la carta d’identità elettronica dura 10 anni. Ma vediamo come si può fare questa procedura veloce a Roma.

Una procedura comoda e veloce

Per ottenere la propria carta identità elettronica basta andare in uno dei punti informazione per i turisti (i cosiddetti Pit). Dunque andando in uno dei pit presenti nella capitale si potrà avere la carta d’identità elettronica anche senza appuntamento. Inizialmente questo progetto pilota prevede che i pit saranno aperti solo nei fine settimana. Ma col tempo questo progetto pilota si aprirà anche ad altre tipologie di orari ed i giorni. Il costo è di 22,21 euro sia che la si richiede per la prima volta ma anche se si chiede semplicemente il rinnovo.

I tempi di attesa

I tempi per ottenere la carta d’identità poi sono abbastanza brevi perché entro 6 giorni dalla richiesta il Cittadino riceverà la sua carta d’identità elettronica. Ma vediamo come avviene la consegna. La consegna avverrà presso il comune di residenza oppure anche presso il Municipio. Tra le varie possibilità di consegna c’è anche quella di riceverla comodamente a casa. Peraltro se si chiede di riceverla a casa per maggiore sicurezza si verrà anche contattati nel momento in cui il documento viene spedito.

Delega e comodità

Non manca neppure la possibilità di delegare qualora non si possa andare personalmente. Questo progetto mira a velocizzare le lunghe e noiose pratiche burocratiche ed ad avvicinare la PA al cittadino. L’ Assessore Andrea Catarci che ha presentato questa novità si è detto convinto che la cittadinanza apprezzerà questa opportunità di risparmiare tempo. Per ora gli orari sono sabato dalle 8,00 alle 16,30 e domenica dalle 8,00 alle 12,30.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa