Reddito+di+Cittadinanza%2C+migliaia+di+persone+stanno+perdendo+l%26%238217%3Baccredito
ilovetrading
/2022/03/29/reddito-di-cittadinanza-migliaia-di-persone-stanno-perdendo-laccredito/amp/
Bonus

Reddito di Cittadinanza, migliaia di persone stanno perdendo l’accredito

In moltissimi stanno perdendo il diritto a ricevere il Reddito di cittadinanza. Ecco, quindi, come cambiano i beneficiari con le nuove regole

(Ansa/ Matteo Corner/ Milano)

Il reddito di cittadinanza è il cavallo di battaglia del Movimento 5 Stelle. La manovra ha avuto un considerevole successo tra coloro che ne avevano diritto ed è stata molto utilizzata soprattutto durante il primo lockdown del 2020. Ma a febbraio di quest’anno i beneficiari del reddito sono calati. Ecco perché.

Si tratta di una sostanziale riduzione della platea dei beneficiari del reddito di cittadinanza. Una conseguenza delle revoche avvenute nel mese di gennaio dell’anno nuovo. In moltissimi, infatti, stanno perdendo il diritto a ricevere il reddito di cittadinanza. Ecco, quindi, come cambiano i beneficiari con le nuove regole.

Reddito di cittadinanza, a febbraio meno beneficiari

Secondo quanto riportato dall’Osservatorio Inps, a febbraio 2022 sono 1,1 milioni le famiglie che beneficiano del reddito o della pensione di cittadinanza. Si tratta di un numero di beneficiari minore rispetto al passato e cercheremo di capire il perché. Inoltre, l’importo medio erogato, per quanto riguarda il reddito di cittadinanza, ammonta a 609€ (mentre per la Pensione di Cittadinanza l’importo è di 311€).

Sono circa 2,16 milioni i cittadini italiani che beneficiano di Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza. Sono, invece, circa 231mila i cittadini extra comunitari con permesso di soggiorno che beneficiano del sussidio. Infine, sono quasi 87mila cittadini europei.

(Ansa)

Cambia anche la distribuzione geografica del sussidio. A beneficiare maggiormente del sostegno economico stanziato dallo Stato, infatti, sono i cittadini di Sud e Isole, con quasi 1,75 milioni di beneficiari. Ma è molto alto anche il numero di beneficiari al Nord (417mila) e al Centro Italia (322mila).

Oltre 116mila decadenze, ecco perché

Come dicevamo, quindi, tra il mese di gennaio e febbraio 2022, ci sono state numerose revoche che hanno visto meno beneficiari ricevere il reddito di cittadinanza. Sono circa 11mila i nuclei familiari che dovranno rinunciare al sussidio, mentre le decadenze totali sono state circa 116mila.

Molto probabilmente, questa diminuzione dipende dall’aggiornamento della dichiarazione sostitutiva unica (DSU). Questa, infatti, risulta indispensabile per poter continuare a ricevere l’erogazione del sussidio. I motivi, infatti, possono dipendere dalla presentazione in ritardo della domanda o della mancanza dei requisiti previsti per la ricezione dell’assegno.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

59 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

4 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

6 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

9 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

11 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

13 ore Fa