Buoni+spesa+su+WhatsApp%3A+alcuni+valgono+oro%2C+altri+sono+una+truffa
ilovetrading
/2022/03/30/buoni-spesa-su-whatsapp-alcuni-valgono-oro-altri-sono-una-truffa/amp/
Consumi

Buoni spesa su WhatsApp: alcuni valgono oro, altri sono una truffa

In questo periodo di fortissimi rincari che mettono in crisi le famiglie, anche i supermercati patiscono la stretta e si inventano delle interessanti promozioni.

La gente è spaventata dagli aumenti ed ha ridotto i consumi al minimo. Questo è gusto perchè l’inflazione ha reso più povere le famiglie e tutto aumenta.

Capita allora che alcuni negozianti ed alcuni supermercati si inventino dei bonus e delle promozioni per invogliare la clientela. Ma attenzione perchè non sono tutte valide.

Buoni spesa che valgono oro

In effetti ci sono apposite pagine facebook che raccolgono degli ottimi buoni spesa ed anche su WhatsApp spesso gli utenti scambiano tra loro i buoni più vantaggiosi.

Con i buoni spesa si può risparmiare tanto se l’offerta che c’è dietro è valida. Ma il problema è che oltre ai buoni spesa validi ci sono anche quelli truffaldini ed in questo periodo ne stanno girando proprio su WhatsApp. Ma ce n’è uno al quale stare proprio attenti ed è uno che sta girando tanto.

Il Supermercato preso di mira

Il supermercato relativamente al quale sta girando un fantomatico buono sconto su WhatsApp è proprio Esselunga. La popolare catena di supermercati in questo periodo festeggia i sessantacinque anni e così in teoria per festeggiare avrebbe fatto partire una ricca campagna di buoni spesa. La cosa è allettante per gli utenti ma bisogna stare attenti. Infatti quando riceviamo su WhatsApp il buono spesa di Esselunga dobbiamo stare molto attenti.

Sono gli amici a metterti nei guai

In effetti essendo una campagna virale sarà sicuramente qualche contatto amico ad inviarti il buono Esselunga e dunque ancora più fiducia tenderai a dare a questo ricco buono, ma se ripetiamo tanti buoni che ci sono online sono assai validi, questo non lo è. Vediamo come funziona. Usando il famoso nome di Esselunga questo buono rimanda ad un questionario da compilare, al termine del quale vi viene chiesta una quota per usufruire di queste promozione e ricevere lo sconto a casa.

Non solo Esselunga

Purtroppo questo genere di truffe legate ai buoni del supermercato si stanno diffondendo molto e non è solo Esselunga ad essere finita nel mirino dei truffatori. E’ importante dunque capire come comportarsi. Se si trova un buono spesa interessante o se ci arriva tramite WhatsApp è buona norma controllare sul sito del supermercato se la promozione esiste davvero oppure no. In questo modo sfrutteremo quelle valide ed eviteremo quelle più truffaldine.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

9 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

20 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa