ISEE%3A+dal+primo+aprile+cambia+per+ottenere+gli+aiuti+governativi%2C+cosa+fare
ilovetrading
/2022/03/31/isee-dal-primo-aprile-cambia-per-ottenere-gli-aiuti-governativi-cosa-fare/amp/
Bonus

ISEE: dal primo aprile cambia per ottenere gli aiuti governativi, cosa fare

Attenzione alla data del primo aprile perché cambierà l’ISEE per poter beneficiare degli aiuti di Stato.

Come sappiamo il Governo sta cercando di intervenire sul fenomeno del caro bollette e proprio per fare questo sono nati bonus sociali sulle bollette che però adesso cambiano in modo radicale.

Infatti inizialmente il bonus sociale sulle bollette andavano a coprire soltanto le famiglie con ISEE entro circa €8000. Questo faceva si che il bonus sociale sulle bollette toccasse concretamente a circa 4 milioni di famiglie.

Come cambia il bonus

Tuttavia da quando è nato il bonus bollette, la situazione sui rincari di luce e gas è notevolmente peggiorata. La causa è la forte inflazione ma soprattutto la guerra in Ucraina.

La guerra in Ucraina infatti ha aumentato molto i costi delle bollette e tante famiglie sono finite in difficoltà. Quindi con il decreto Energia, l’ISEE è stato portato a €12000 e di conseguenza 5,2 milioni di famiglie adesso possono accedere allo sconto in bolletta. Dunque dal primo aprile scatta la nuova soglia ISEE per i bonus sociali, quindi gas, elettricità ed acqua potranno essere scontati grazie ai bonus.

Cosa fare riguardo l’ISEE

È importante sottolineare che non ci sia bisogno di richiedere il bonus sociali perché il proprio ISEE, se sotto i €12000 darà automaticamente diritto allo sconto in bolletta. Se però non si ha un ISEE attualmente attivo, sarà importante crearne uno al più presto possibile. Al CAF si potrà creare la DSU e con la DSU si potrà ottenere l’ISEE dall’INPS. Ma vediamo concretamente quanto vale il bonus sociale. Il bonus sociale elettrico è pari a circa €165 se il nucleo familiare è di 1-2 membri. Invece il bonus per l’energia dovrebbe essere di circa €200 per un nucleo familiare di 3 o 4 membri. Si passa invece a €235 per quelle famiglie che abbiano più di 4 membri.

Il bonus sociale per il gas

Il bonus sociale per il gas invece varia molto da caso a caso perché dipende non solo dal numero dei membri, ma anche dall’utilizzo che si fa del gas cioè se riscaldamento, cottura, eccetera, ma soprattutto è fortemente influenzato dalla fascia climatica. Infatti è più consistente nelle fasce climatiche più rigide. Dunque il bonus sociale per il gas in alcuni casi può arrivare anche a superare i 500 euro al mese, ovviamente parliamo di fasce climatiche rigide e famiglie numerose. Ma da questo mese c’è anche la diminuzione delle bollette dovuta al parziale taglio di oneri di sistema ed IVA.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

35 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

4 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

6 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

9 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

11 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

13 ore Fa