Caro+bollette%3A+attenzione+all%26%238217%3Bautolettura%2C+allarme+tra+gli+utenti+%26%238220%3Btua+responsabilit%C3%A0%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/04/01/caro-bollette-attenzione-allautolettura-allarme-tra-gli-utenti/amp/
Consumi

Caro bollette: attenzione all’autolettura, allarme tra gli utenti “tua responsabilità”

In questi mesi le bollette di luce e gas stanno mettendo a dura prova famiglie ed imprese italiane.

Infatti i rincari sono diventati ormai insostenibili e il dato emerso che addirittura a febbraio 4 milioni di utenze non sono riuscite a pagare la bolletta sta seriamente impressionando tanto i consumatori quanto le autorità.

ALESSANDRO_DI_MARCO

Effettivamente i rincari sulla bolletta sono veramente pesantissimi e le famiglie ormai su luce e gas pagano il doppio di quanto pagavano 12 mesi fa.

Caro bollette ed autolettura

Ma proprio relativamente a questo è importante la questione dell’autolettura perché molti utenti stanno riscontrando dei problemi che possono diventare realmente pericolosi.

Vediamo che cosa sta succedendo e che cosa conviene fare. Il Governo per cercare di arginare i rincari sulle bollette ha creato il bonus sociale. Inizialmente questo bonus sociale copriva 4 milioni di famiglie ma con il decreto energia le famiglie coperte dal bonus sociale sono arrivate a 5,2 milioni. Questo è stato possibile perché l’esecutivo ha aumentato il tetto ISEE per poterne beneficiare e adesso è a €12000. Molti contratti di luce e gas consentono l’autolettura.

Come funziona l’autolettura

Attraverso l’autolettura l’utente invia al proprio gestore il consumo effettivamente effettuato. Quindi prima bisogna annotare ciò che è riportato sul contatore di luce e gas e poi lo si dovrà comunicare al proprio gestore fornendo anche il codice cliente che ci identifica. Alcune aziende consentono di inviare l’autolettura via web altre consentono di inviarla anche telefonicamente o attraverso altri canali. Alcune aziende non hanno bisogno dell’autolettura perché da remoto riescono a verificare autonomamente i consumi. Ma alcune non sono dotate di questo tipo di contatori e pertanto chiedono la lettura proprio agli utenti. Alcuni utenti sono abituati a non comunicare l’autolettura ritenendo questa operazione complessa e macchinosa.

Perché è importante comunicarla e come fare

In definitiva teoricamente non comunicare l’autolettura significa pagare un po’ meno in una bolletta e poi un po’ di più in un’altra o viceversa. Ma di questi tempi non comunicare l’autolettura può essere assai pericoloso. Infatti se la compagnia dovesse stimare un consumo troppo alto ci si ritroverebbe con una bolletta sproporzionata che potrebbe arrivare, con i costi attuali, a cifre veramente importanti. Dunque se il nostro gestore si chiede l’autolettura è molto importante comunicarla nei tempi e nei modi prescritti. Se normalmente una bolletta un po’ più alta non è un problema, oggi purtroppo lo è.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

13 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

16 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

18 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

19 ore Fa