Pensioni%3A+l%26%238217%3Baccredito+sul+conto+corrente+diventa+un+problema%2C+%26%238220%3Ba+tua+insaputa%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/04/01/pensioni-laccredito-sul-conto-corrente-diventa-un-problema-brutta-novita/amp/
Pensioni

Pensioni: l’accredito sul conto corrente diventa un problema, “a tua insaputa”

Il capitolo pensioni è sempre complesso per gli italiani. Ma questa novità sul conto corrente decisamente non ci voleva.

Sebbene la guerra in Ucraina abbia congelato il dibattito sulle pensioni, rimangono sempre forti perplessità su come evolverà la normativa in materia.

Infatti dall’anno prossimo dovrebbe tornare la legge Fornero e davvero tanti sono spaventati per questo. Ma per chi in pensione c’è già teoricamente le cose dovrebbero essere più facili.

La pensione risente della guerra e dell’inflazione

Infatti arrivare alla pensione è un traguardo non da poco per gli italiani e chi ci arriva giustamente si sente tutelato. Anche se oggi le cose non sono decisamente facili per i pensionati, visti i terribili rincari sulle bollette, ma anche al supermercato.

Le associazioni che tutelano i pensionati infatti parlano di un costo della vita divenuto ormai insostenibile per i pensionati italiani e di conseguenza non pochi faticano ad arrivare alla fine del mese. Specialmente per chi ha le pensioni più basse, l’attuale inflazione è veramente un grave problema. Ma sono veramente tantissimi gli italiani che si fanno accreditare la pensione sul conto corrente.

Pensione INPS sul conto corrente

Sembra qualcosa di apparentemente banale anzi sembra anche una buona idea rispetto ad andare a ritirarla alle poste ma oggi le cose decisamente non stanno più così. Infatti le nuove condizioni economiche che le banche stanno applicando ai pensionati sono decisamente svantaggiose. Il costo medio di un conto corrente negli ultimi 12 mesi è aumentato in modo considerevole. Ma se per i giovani alle volte le banche ancora praticano delle condizioni vantaggiose per riuscire ad attrarli lo stesso, decisamente non si può dire lo stesso per le altre fasce di età. Di conseguenza oggi chi si fa accreditare pensione o stipendio sul conto corrente vede un’operatività di questo diventare decisamente più costosa.

Risparmiare su questi costi si può

Proprio per evitare questi maggiori costi molti si stanno rivolgendo ai conti correnti esclusivamente on-line. Parliamo di quei conti correnti relativi a banche che non hanno filiali fisiche, ma che funzionano soltanto tramite web. Anche se queste soluzioni effettivamente sono più economiche molti correntisti lamentano il fatto che non ci siano proprio tutte le funzioni garantite da una banca tradizionale e poi anche che la mancanza del contatto con un operatore possa rendere spesso problematiche alcune operazioni. Insomma, una scelta economica ma non per tutti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa