Razionamento+cibo%3A+appena+partito+in+Europa%2C+allarme%2C+le+parole+di+Draghi
ilovetrading
/2022/04/01/razionamento-cibo-appena-partito-in-europa-allarme-le-parole-di-draghi/amp/
Consumi

Razionamento cibo: appena partito in Europa, allarme, le parole di Draghi

Da tempo ormai si parla con insistenza dell’ipotesi di razionamenti di cibo al supermercato e purtroppo questa tremenda ipotesi sta diventando realtà.

L’inflazione e la guerra in Ucraina hanno messo a dura prova le riserve globali di cibo.

Sono tante le materie prime alimentari a scarseggiare perché la guerra e le dure sanzioni contro la Russia hanno interrotto le catene di produzione e di approvvigionamento di tantissimi cibi.

Un allarme che coinvolge anche l’Italia

Si tratta di una situazione estremamente problematica e già da tempo gli esperti sostenevano che i razionamenti sarebbero presto partiti. Vediamo che cosa sta succedendo in Spagna. Il governo spagnolo ha legalmente autorizzato le catene di supermercati a razionare i cibi. Dunque se una catena di supermercati spagnoli comincia ad essere carente di un cibo può effettivamente razionarlo ai suoi clienti. Purtroppo la situazione spagnola e quella italiana non sono molto differenti. Le riserve di cibo in Spagna come in Italia si stanno rapidamente esaurendo.

Razionamenti del cibo in Spagna

Di conseguenza così come il governo spagnolo ha legalmente autorizzato chi vende cibo a razionare, ben presto la stessa cosa potrebbe succedere anche da noi. Attualmente i supermercati spagnoli non sono obbligati a razionare il cibo ma semplicemente ne hanno la facoltà.

Questo è qualcosa di veramente eccezionale e senza precedenti nella storia recente. Ma il problema è che se le scorte continueranno a diminuire e purtroppo la prospettiva è proprio questa: il governo potrà non solo autorizzare ma proprio imporre alle catene dei supermercati di razionare il proprio cibo. A quel punto gli spagnoli non potrebbero più acquistare il cibo che vogliono ma dovrebbero farlo in modo con contingentato e per così dire con il contagocce.

La decisioni del Governo italiano

Come dicevamo la situazione in Spagna e nel nostro paese non è sostanzialmente diversa e quindi è importante capire come si sta orientando il Governo italiano su questo fronte. Il Presidente del Consiglio Mario Draghi in una recente conferenza stampa ha detto effettivamente che gli Italiani devono prepararsi alla possibilità del razionamento. Draghi l’ha inquadrata come un’eventualità, ma un’eventualità concreta alla quale prepararsi già fin d’ora. Per il momento il Governo italiano non ha in alcun modo commentato la scelta del governo spagnolo, ma c’è la concreta possibilità che anche l’Italia ed altri paesi seguano le orme della Spagna e che anche da noi i supermercati comincino a razionare i generi alimentari.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa