C’è una forte apprensione attorno ai carburanti diesel. Le scorte appaiono davvero scarse a livello mondiale e si parla di razionamenti.
I razionamenti ormai sono la parola d’ordine in qualunque settore e gli italiani devono prepararsi. Già Mario Draghi in conferenza stampa lo ha chiarito.
La guerra in Ucraina ed i pesanti blocchi imposti all’economia russa rendono il diesel uno dei prodotti effettivamente più a rischio e si deve razionare.
Il razionamento del diesel per il nostro paese sarebbe una prospettiva realmente drammatica. Infatti in Italia non solo le auto a gasolio circolanti sono tantissime, ma soprattutto le merci sono mosse all’80% da camion che sono proprio alimentati a gasolio.
Dunque una penuria di diesel significherebbe per tanti avere difficoltà a muoversi ma significherebbe anche il rischio di un pesante blocco delle merci. Ma d’altra parte in Austria hanno già cominciato a razionare il diesel. Infatti una catena locale di pompe di benzina essendo scarsa di questo combustibile ha già iniziato a mettere un tetto massimo ai rifornimenti.
Ma prima di vedere quando possono partire i razionamenti anche per noi è importante capire che le auto a gasolio sono già nel mirino nel nostro paese. Difatti che ha una diesel può già subire controlli al serbatoio anche se i razionamenti formalmente non sono ancora iniziati. Vediamo perchè. Molti italiani in questo periodo per economizzare stanno usando olio di colza, benzina agricola o altri carburanti nella loro auto al posto del diesel. Questo vecchio trucco è però molto pericoloso.
Usando questi oli chiaramente non si pagano allo stato le accise che si pagherebbero sul diesel. Le accise sono delle tasse molto pesanti e lo stato ci guadagna tanto. Dunque quando le forze dell’ordine trovano un serbatoio riempito con qualcosa di diverso dal classico diesel possono giungere pesanti sanzioni. Nel caso della benzina agricola si arriva anche al sequestro del veicolo. Ma oltre a questo usare queste sostanze rischia seriamente di danneggiare il motore.
E’ più che comprensibile che gli italiani vogliano risparmiare sul diesel perchè le famiglie italiane non sono mai state così povere. Addirittura 4 milioni di utenze luce e gas non sono riuscite a pagare. La gente chiede in massa il Reddito di Base universale europeo online per poter sopravvivere. Per quanto riguarda il razionamento del diesel tutto dipenderà dall’andamento della guerra e dell’embargo. Ma i timori sono forti.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…