Il fisco è sempre un argomento molto delicato in Italia perché mentre troppi italiani sono nei guai con l’Agenzia delle Entrate, altrettanti non ce la fanno più ad andare avanti a causa dei rincari e della povertà diffusa.
Ma vediamo cosa sta succedendo sul fronte fiscale e a che cosa si devono preparare gli italiani.
Innanzitutto bisogna precisare che la situazione economica delle famiglie italiane è veramente paurosa anzi in media le famiglie italiane hanno debiti per €22000: una situazione assolutamente esplosiva. Non sorprende quindi che siano tantissimi gli italiani che stanno chiedendo il reddito di base universale. Si può fare facilmente sul sito dell’Unione Europea.
In una situazione già così gravemente compromessa due riforme del Governo rischiano di essere un’autentica mazzata per le famiglie italiane. La prima sono i nuovi dettagli che stanno emergendo sulla riforma del catasto.
Il Governo ha assicurato che la riforma del catasto non avrebbe messo le mani nelle tasche degli italiani. Ma secondo molti esperti che stanno analizzando questa riforma, la riforma del catasto rischia di essere veramente una stangata. Il problema principale è per tutti coloro i quali hanno immobili fatiscenti ed invendibili ai quali lo Stato chiederà cifre sempre più elevate e che costituiscono più una maledizione che una tassa.
Infatti molto probabilmente lo Stato chiederà un’IMU molto salata anche sulla prima casa. Questo timore è sempre più forte e spaventa soprattutto le famiglie più povere che potrebbero non essere in grado di pagare l’IMU sulla loro prima casa con questa povertà così dilagante e potrebbero essere costrette a venderla pur di andare avanti. Ma l’altra riforma del fisco che spaventa gli italiani è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per fare i controlli incrociati su conti correnti bancomat e carte di credito.
Con questi controlli incrociati se è vero che evasori e furbetti non potranno più sfuggire al fisco è vero anche che tanti cittadini finiranno vittime di controlli anche se magari si muovono nella più perfetta onestà. Dunque gli Italiani devono prepararsi ad una brutta stangata sull’IMU e contemporaneamente ad essere controllati molto da vicino. Se qualche abitudine di spesa di un comune cittadino italiano sarà considerata sospetta da parte del fisco, ecco che saranno chiesti chiarimenti e potranno partire controlli anche molto penetranti ed analitici.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…