Uova Kinder alla salmonella: troppo cibo mortale in giro, c’è paura

In questo periodo gli allarmi alimentari sono troppi e tra la gente scoppia la psicosi, vediamo di capire che sta succedendo alle uova Kinder.

Un prodotto popolarissimo, amato dai bambini di tutto il mondo. Eppure anche un prodotto che oggi viene ricollegato a casi di salmonella e tra la gente c’è giustamente timore.

E’ ancora viva la paura per le pizze surgelate Buitoni che sono risultate contaminate in Francia e adesso scatta questo nuovo allarme che spaventa anche di più. Nel mirino purtroppo ci sono sempre i bambini.

Uova Kinder molto pericolose

Sono 63 i bambini colpiti dalla salmonella e riconducibili secondo le autorità al popolare prodotto della Ferrero e tanti hanno paura. I casi sono accaduti tutti nel Regno Unito ed in Irlanda e si cerca di capire la portata del fenomeno e chi rischia. E’ stata la Food Standards Agency (Fsa) a dare la notizia che poi è stata diffusa dai media inglesi. Anche la Ferrero ha confermato questo brutto incidente ed ha disposto il ritiro di tutto il lotto incriminato. Ma cerchiamo di capire che è successo e se si sono rischi per l’Italia.

Bambini colpiti sotto i 5 anni: rischio per l’Italia?

I bambini colpiti da salmonella purtroppo sono per la maggior parte molto piccoli: sotto i 5 anni e questo rende ancora più insidiosa questa minaccia.

Ma su internet serpeggia molta paura. Infatti ultimamente davvero tanti prodotti di largo consumo sono stati trovati contaminati in qualche modo. La marmellata di un celebre marchio in Italia. Poi la pizza surgelata Buitoni in Francia ed ora questo nuovo allarme. Ma in realtà i prodotti ritirati dal mercato sono tantissimi. Qui su I Love Trading già da tempo stiamo invitando i lettori alla calma.

Questi eventi non sono collegati anche se c’è chi lo pensa

Non si deve dar credito a chi su internet sta sostenendo che queste intossicazioni di cibi sino in qualche modo connesse o connesse con la guerra. Non esiste nessun elemento che possa farci sostenere questo. Si tratta di fatti gravissimi ma isolati. Per quanto riguarda il rischio per l’Italia al momento quello che emerge è che il lotto di ovetti Kinder contaminato non è stato prodotto in Italia e non è destinato al mercato Italiano. Dunque nessun ovetto contaminato, per quel che comunica la Ferrero può essere arrivato nel nostro Paese. Dunque queste legittime paure possono essere fugate.