Benzina+a+3+e+4%E2%82%AC%2C+poi+scatta+l%26%238217%3Bincubo+del+razionamento+di+guerra
ilovetrading
/2022/04/06/benzina-a-3-e-4e-poi-scatta-lincubo-del-razionamento-di-guerra/amp/
Categorie: News

Benzina a 3 e 4€, poi scatta l’incubo del razionamento di guerra

La situazione sui carburanti si fa sempre più tesa perché purtroppo il Governo non sta riuscendo a trovare quelle linee di approvvigionamento alternativo delle quali tanto si era parlato.

Le scorte di diesel e benzina diventano sempre più esigue ed è soprattutto il diesel a preoccupare.

Più il diesel scarseggia e più i prezzi tenderanno ad aumentare. Il famoso sconto del governo di €0,25 sulle accise purtroppo sembra ormai davvero insufficiente a placare l’ondata di aumenti che continua a funestare questo settore.

Prezzi che rischiano di esplodere

Negli ultimi giorni i prezzi di diesel e benzina sono rimasti sostanzialmente stabili anche se con qualche fluttuazione ma la notizia che paesi produttori di petrolio dell‘Opec Plus non intendono aumentare la produzione così come le prospettive di una guerra lunga in Ucraina fanno dire agli analisti che ben presto le scorte di diesel e benzina si esauriranno e bisognerà passare i razionamenti. Di conseguenza ci sono due grandi minacce che gravano sul mondo dei petroli. La prima è quella di prezzi alle stelle e la seconda è quella i veri e propri razionamenti.

I razionamenti si fanno vicini con la guerra

Ma di razionamenti di benzina e diesel si parla un po’ in tutta Europa tanto è vero che in Austria già una grande compagnia di Petroli ha cominciato a razionare il diesel. Ma non è soltanto il diesel ad essere in progetto di essere razionato. Infatti in Spagna supermercati sono già stati autorizzati a razionare il cibo.

Purtroppo il fatto è che durante un conflitto come questo le catene di approvvigionamento delle merci fondamentali si interrompono e procurarsi beni di prima necessità diventa difficilissimo. E chi ce li ha ne approfitta e può portare i prezzi alle cifre che vuole. Il governo cercherà di calmierare i prezzi però è chiaro che la speculazione internazionale cercherà di fare arrivare il poco diesel rimasto a prezzi che oggi possono apparire assurdi.

I tempi del razionamento

Se ci fosse una disponibilità dei paesi produttori di petrolio ad aumentare la produzione questo potrebbe essere un argine all’aumento dei prezzi ma è ormai chiaro che paesi produttori non vogliono produrre più petrolio di quanto non facciano attualmente. L’impatto del razionamento sulle famiglie e le imprese può essere effettivamente tremendo. Il rischio è un blocco parziale della produzione già oggi gravemente compromessa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlla l’avviso o cartella di pagamento, c’è un modo per annullarla poco conosciuto e non serve l’avvocato

Ricevere un avviso di pagamento può rovinare la giornata. Ma esiste un’alternativa che permette di…

8 ore Fa

In arrivo incentivi per chi cambia l’auto, serve l’ISEE e non solo

Una misura in arrivo scuote il Nord Italia: tra divieti e incentivi, si profila un…

12 ore Fa

Messaggio INPS: novità importanti sul conguaglio fiscale 730/4 per il 2025

Non tutti sanno che un nuovo Messaggio INPS potrebbe cambiare l’esito del conguaglio fiscale 730/4…

16 ore Fa

3,81% netto per questo BTP al prezzo di 68,01: perché attira così tanti risparmiatori

Un prezzo sorprendentemente basso, una cedola modesta ma costante, e un rendimento netto che fa…

20 ore Fa

Voli aerei scontati del 50%, anche adesso: ecco il certificato che devi presentare per ottenerlo

C’è chi vola pagando la metà, con un posto riservato per chi accompagna. Tutto grazie…

1 giorno Fa

Ho trovato un prelievo di 1.000 € sul conto corrente, ho subito bloccato la carta e chiesto il rimborso alla banca: ecco la risposta

Una mattina come tante, si apre l’app della banca e qualcosa non torna. Il saldo…

2 giorni Fa