Assegno+per+la+famiglia%2C+cosa+%C3%A8+successo+con+i+pagamenti+di+aprile
ilovetrading
/2022/04/08/assegno-per-la-famiglia-cosa-e-successo-con-i-pagamenti-di-aprile/amp/
Bonus

Assegno per la famiglia, cosa è successo con i pagamenti di aprile

In tantissimi si stanno chiedendo quando arriveranno i pagamenti di aprile relativi all’assegno per la famiglia. In questo articolo ti spieghiamo quanto devi aspettare ancora.

(Pixabay)

Sono sempre di più i contribuenti che si domandano quale sarà la data di arrivo delle somme relative all’assegno unico per il mese di aprile 2022. A dare risposte è l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) che ha diffuso un comunicato nel quale chiarisce dubbi e incertezze.

Secondo quanto riferito mediante il comunicato del 1° aprile diffuso dall’Inps, infatti, i versamenti relativi all’assegno unico previsti per il mese di aprile 2022 sono in dirittura d’arrivo. Inoltre, l’Istituto ha voluto chiarire quale sarà il termine ultimo per presentare la domanda. Ecco le date.

Ecco quando arriva il pagamento

Il mese di aprile è il mese in cui arriveranno i primi pagamenti per coloro che hanno fatto domanda dell’assegno unico nel mese di marzo 2022. In tantissimi si chiedono quale sarà il giorno dell’erogazione dell’assegno, ecco quando sarà previsto.

Le somme dell’assegno unico previste per i figli minori arriveranno nel mese di aprile 2022 e sono dedicate a tutti coloro che hanno un figlio minore a carico.

Secondo l’Inps, l’erogazione dell’assegno dovrebbe andare in porto entro la seconda metà del mese di aprile, nello specifico si parla di pagamenti effettuati tra il 15 e il 21 aprile 2022.

(LaPresse – Claudio Furlan/ Milano)

Dunque, è necessario fare molta attenzione ai pagamenti, tenendo d’occhio le possibili erogazioni dell’assegno. Secondo l’istituto, coloro che beneficiano del reddito di cittadinanza e non hanno ricevuto la ricarica di marzo, avrà l’assegno unico entrò la metà del mese di aprile.

Quand’è il termine ultimo per fare domanda

Inoltre, nel messaggio diffuso dall’Istituto il primo aprile, è stato dato spazio anche a quelli che sono i termini ultimi per fare domanda di assegno unico nel 2022. Tra le scadenze da segnare assolutamente, vi è quella del 30 giugno, Sarà questo infatti il termine in cui poter fare domanda nel 2022.

Secondo quanto riportato dal comunicato dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, infatti, entro il 30 giugno “sarà possibile inoltrare la domanda con il riconoscimento di tutti gli arretrati – che, sempre secondo l’Istituto – saranno calcolati a partire dal mese di marzo 2022”.

Inoltre, dopo il 30 giugno l’assegno decorrerà dal mese successivo a quello di presentazione e, quindi, l’erogazione dell’assegno sarà effettuato “dal mese successivo a quello di presentazione della domanda”.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa