Dopo+il+Bonus+Terme+arriva+Bonus+Vacanze%2C+chi+potr%C3%A0+averlo+davvero
ilovetrading
/2022/04/08/dopo-il-bonus-terme-arriva-bonus-vacanze-chi-potra-averlo-davvero/amp/
Bonus

Dopo il Bonus Terme arriva Bonus Vacanze, chi potrà averlo davvero

Esiste un bonus che ci manda in vacanza. Non tutti però ne hanno accesso: bisogna scoprire chi ne ha davvero diritto senza farsi troppe illusioni.

(PIixabay)

E’ di queste ore la nuova pubblicazione sul sito dell’Inps: con il bando pubblicato l’Istituto nazionale di previdenza ha dato pubblicità al bando “Estate INPSieme Senior 2022”. Quest’ultimo stabilisce contributi per vacanze nel nostro Paese. Ma non tutti possono accedere: il bonus, infatti, è dedicato ai pensionati, ai loro coniugi ed eventualmente a figli portatori di handicap conviventi. Già da qualche giorno è possibile inviare le domande per la partecipazione al bando: dal 21 marzo scorso si possono comunicare le proprie adesioni. C’è tempo fino al 15 aprile 2022, alle ore 12, quando scadrà l’avviso dell’Inps.

A chi è diretto il bonus vacanze dell’Inps

(Pixabay)

Il bonus non è nuovo nello scenario pubblico dei contributi garantiti dallo Stato per alcune categorie di persone individuate dalla legge. L’avviso, e il bando, Estate INPSieme Senior infatti è proposto di anno in anno. Come anticipato, è riservato ai pensionati, ai loro coniugi ed eventualmente a figli portatori di handicap conviventi. Ma queste informazioni, nonostante siano dirimenti, non sono sufficienti per comprendere interamente. Queste categorie enunciante devono anche appartenere  alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla Gestione Dipendenti Pubblici, alla Gestione Fondo IPOST. Ma cosa si può fare con bonus vacanze erogate dall’Inps? Coloro che ne hanno diritto possono organizzare soggiorni, d’estate, in luoghi di mare, montagna, o nelle città culturali. La legge fissa un tempo in cui è consentito farlo: giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre. Il giorno massimo previsto per rientrare è il 1 novembre, in questo caso il primo novembre 2022.

Pensionati, ecco quanto eroga l’Inps

(Pixabay)

Il peso del bonus si calcola a seconda dell’Isee che richiede il contributo. La legge stabilisce che entro gli 8mila euro, l’importo viene pagato al massimo. Scende di oltre 60 punti per i redditi che invece eccedono i 72mila euro. Ad ogni modo, sono due i tetti massimi che il il bonus non può superare: 800 euro per i soggiorni di 8 giorni e sette notti. Ma anche 1400 euro per quindici giorni e quattordici notti. Insomma, le occasioni ci sono.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

1 ora Fa

Ho dei soldi da investire fino al 2031 senza perdere un centesimo: quali BTP scadono nel 2031 e quanto guadagno?

Si può davvero trovare un investimento che duri fino al 2031 senza il timore di…

3 ore Fa

Rischi di perdere un assegno INPS mensile, se commetti quest’errore, fai attenzione

C’è un rischio concreto di perdere il diritto all’assegno mensile INPS. La NASpI, che rappresenta…

5 ore Fa

Chi ha una colf o badante, può detrarre i contributi versati nel 730 e ottenere un rimborso nel prossimo mese

Qualcosa sul 730/2025 che cambia il modo di risparmiare sui contributi per colf, badanti e…

6 ore Fa

Quando la residenza diventa il vero ostacolo ai diritti dei caregiver o per la pensione anticipata

Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…

15 ore Fa

Ripartizione delle spese del lastrico: le ultime decisioni della Cassazione spiegate facile

Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…

18 ore Fa