Razionamento+cibo%3A+quali+sono+i+supermercati+italiani+che+gi%C3%A0+lo+praticano
ilovetrading
/2022/04/09/razionamento-cibo-quali-sono-i-supermercati-italiani-che-gia-lo-praticano/amp/
Consumi

Razionamento cibo: quali sono i supermercati italiani che già lo praticano

La guerra in Ucraina è una pagina terribile della storia recente ed ha effetti sulla vita di tutti noi italiani.

Ormai è chiaro che i razionamenti sono vicini perchè il muro contro muro tra Europa e Russia, blocca tantissime merci che già scarseggiano o non si trovano più. Vediamo che succede e chi già raziona il cibo.

I razionamenti sono purtroppo una triste realtà in Spagna dove sono già partiti per legge ed i supermercati già mettono tetti massimi ai cibi che si possono acquistare.

Razionamenti in Italia

Anche da noi in Italia ovviamente le scorte di cibo che si può acquistare al supermercato sono in forte esaurimento e specialmente di tanti cibi c’è davvero penuria.

L’olio di girasole, ad esempio è già quasi esaurito ed infatti le aziende lo stanno sostituendo con l’olio di palma. Le proteste dei consumatori non si sono fatte attendere: “per anni ci avete convinti a dire addio all’olio di palma senza se e senza ma ed ora ritorna?”. Ma alcuni supermercati in Italia già partono un il razionamento, ma prima di tutto bisogna capire che questo è un fenomeno a 360 gradi.

Diesel razionato

Infatti presto anche il diesel potrebbe essere razionato: una prospettiva durissima non solo per i tanti proprietari di automobili diesel ma anche per tutto il trasporto delle merci che viaggia sui tir e che così si bloccherebbe in tutto o in parte. Insomma i razionamenti non sono uno scherzo ed in Austria una compagnia di petroli ha già iniziato un parziale razionamento. Il Governo si è impegnato a cercare scorte alternative dei beni che oggi scarseggiano, ma riuscire in questa impresa non è affatto semplice.

Il supermercato italiano che ha già iniziato a razionare

Una famosa ed apprezzata catena di discount italiani ha già iniziato un parziale razionamento. Risulta infatti che Lidl abbia messo un tetto massimo alla quantità acquistabile su alcuni prodotti. I dirigenti di questa nota catena di supermercati hanno spiegato che questo gesto non è stato dettato da una vera e propria carenza di scorte, quanto da mancanze momentanee dovute a consumi in massa ed impulsivi fatti per paura della guerra. Ma secondo gli esperti i razionamenti veri e propri potrebbero iniziare presto. Il Presidente del Consiglio Draghi in più occasioni ha parlato dei sacrifici che gli italiani dovranno affrontare. E a quanto pare si parte proprio dal cibo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa