In+vacanza+senza+multa%2C+ecco+il+dettaglio+che+annulla+l%26%238217%3Bautovelox
ilovetrading
/2022/04/11/in-vacanza-senza-multa-ecco-il-dettaglio-che-annulla-lautovelox/amp/
Economia

In vacanza senza multa, ecco il dettaglio che annulla l’autovelox

La paura dell’autovelox spesso condiziona i nostri viaggi. Gli autisti molte volte tornano a casa e trovano la sorpresa sgradita. Ma ci sono casi in cui si può evitare la sanzione.

ANSA, Roma, ALESSANDRO DI MEO

Capita a tutti di notare che in alcune strade urbane non ci sono le banchine, lo spazio al lato della stessa lasciato libero per coloro che passeggiano quando non c’è la possibilità di costruire marciapiede. In alcuni casi è preziosa non solo per i pedoni, ma anche per gli autisti che posteggiano temporaneamente per problemi all’auto o per soste brevissime.  In quest’area, che si trova spesso sulle strade extraurbane e anche in quelle urbane di scorrimento, ai mezzi di trasporto non è possibile andare. Forse non tutti sanno che proprio la banchina può assumere un ruolo centrale per verificare la validità o meno di una multa effettuata con l’autovelox, il sistema di rilevazione della velocità.

Multa annullata per la strada senza banchina, ecco perché

(ANSA, Bologna, GIORGIO BENVENUTI)

E’ capitato in diverse occasioni che i giudici di pace, chiamati a decidere dagli autisti multati, abbiano annullato i verbali di infrazione partendo proprio dal presupposto della presenza dell’autovelox in un luogo dove non ci poteva stare perché dedicata ad uno spazio di sosta o di passaggio pedonale. Non basta però questo per far sì che la multa venga annullata e il procedimento si possa archiviare. C’è un altro elemento da controllare e solo allora si potrà avere l’ok per mettere in soffitta la multa.

Cosa accade se l’autovelox non è controllato

(ANSA, Roma, MASSIMO PERCOSSI)

La normativa a riguardo prescrive regole rigide per poter elevare la multa nei confronti di chi supera il livello di velocità consentito. Infatti, se spesso ci si chiede perché la polizia stradale stia accanto ai mezzi di rilevazione elettronica della velocità. Basterebbe andare via e fare multe in continuazione? Non è così, perché la legge italiana prevede che quando c’è l’autovelox mobile la polizia debba fermare l’autista e gli contesti la multa. Certo, nelle strade urbane a scorrimento, come le autostrada o sulle strade extraurbane principali o secondarie, è consentito la “rilevazione automatica”. In questo caso, gli agenti non ci sono, elevano il verbale di contestazione della violazione in un momento postumo e lo inviano a casa tramite email o per posta.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

17 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa