Supermercato%3A+nuova+truffa+svuota+i+conti+di+tanti+italiani%2C+a+cosa+stare+attenti
ilovetrading
/2022/04/11/supermercato-la-truffa-svuota-i-conti-di-tanti-italiani-a-cosa-stare-attenti/amp/
Crimine

Supermercato: nuova truffa svuota i conti di tanti italiani, a cosa stare attenti

La fantasia dei truffatori non ha veramente limiti e adesso prende di mira anche un noto supermercato italiano.

Di questi tempi i supermercati sono davvero nell’occhio del ciclone. Hanno fatto scalpore i ritiri alimentari dei prodotti Kinder sospetti di essere contaminati da salmonella ed inoltre si parla sempre più spesso della possibilità di razionamenti per i cibi sempre più scarsi.

In effetti in Spagna i razionamenti sono già partiti e forse presto potrebbe toccare anche al nostro Paese. Ma adesso c’è anche una truffa molto insidiosa che sta mettendo nei pasticci numerosi italiani. Vediamo di che cosa si tratta.

Supermercati molto popolari

Ad essere finiti nel mirino dei truffatori sono i supermercati della popolare catena Esselunga. I clienti di questa nota catena di supermercati rischiano a causa di una truffa molto insidiosa. Chiaramente Esselunga è completamente estranea ai fatti ed è parte lesa esattamente come i suoi clienti.

Vediamo che cosa sta succedendo. I buoni sconto dell’Esselunga sono un modo per risparmiare e di questi tempi chiaramente un buono sconto di una popolare catena di supermercati può essere molto gradito alla clientela. Tuttavia c’è un messaggio via sms e via WhatsApp ma anche attraverso i social network che parla di una promozione molto allettante riguardo i supermercati Esselunga ma che è anche molto pericoloso.

Ecco come funziona la truffa

Infatti Esselunga ha da poco compiuto 65 anni e sta girando questo messaggio che promette un buono spesa da addirittura €500. Il messaggio truffaldino sostiene che Esselunga per festeggiare degnamente 65 anni di attività regala un buono spesa dal valore effettivamente importante ai suoi clienti. Questo messaggio sta girando molto su WhatsApp ma anche su Telegram e attraverso vari canali digitali. Si è segnalato questo messaggio persino via email e attraverso i social network.

Come difendersi dalla truffa

La promessa fatta dai truffatori è molto allettante perché si può avere un buono spesa da €500 o addirittura da €1000 semplicemente partecipando ad un banale questionario. Il problema è che vengono chiesti anche i dati della carta di credito per coprire la spedizione a casa del buono. Ma guai a cliccare sul link del questionario e soprattutto a fornire i dati della carta di credito: se si fa questo infatti si consente ai truffatori di portare a termine la propria truffa e risultati possono essere molto pesanti. E’ la stessa catena di supermercati a mettere in guardia la propria clientela.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

9 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

22 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa