Il caso dei prodotti Kinder contaminati con la salmonella ha fatto chiaramente scalpore.
Ma adesso arriva un nuovo allarme salmonella e riguarda la carne. I consumatori Italiani sono sempre più preoccupati per la qualità dei prodotti che acquistano al supermercato e c’è da capirli.
Lo scandalo della salmonella nei prodotti Kinder è decisamente qualcosa di preoccupante perché in tutta Europa ben 150 bambini ormai hanno contratto la salmonella a causa dei popolarissimi prodotti Kinder.
L’azienda è corsa prontamente ai ripari con una montagna di richiami che ha coinvolto tutti i supermercati europei e anche quelli italiani ovviamente.
In Italia non è stato ancora registrato nessun caso di salmonella legata ai prodotti Kinder ma l’allerta è molto alta e l’azienda stessa invita ad evitare alcuni prodotti e ha messo anche a disposizione un numero telefonico per tutti i consumatori che avessero dei dubbi. Ma adesso c’è un nuovo problema sul fronte alimentare ed è sempre legato alla salmonella. E’ una rivista che si occupa di tutela del consumatore a sottolineare come i polli italiani che si vendono nei supermercati presentino problemi proprio legati alla salmonella.
E’ la rivista il Salvagente a mettere in guardia dal pollo presente nei supermercati italiani. Il pollo nei supermercati italiani è uno degli alimenti più consumati e se ne smerciano grandissime quantità. Eppure secondo quanto è messo da un’approfondita analisi de il Salvagente un terzo del pollo che c’è nei supermercati italiani può essere contaminato da salmonella. Un risultato sicuramente impressionante visto che oggi colleghiamo la salmonella soltanto ai prodotti Kinder. Il salvagente ha fatto una scoperta inquietante analizzato 24 campioni di pollo in laboratorio. Su 24 campioni esaminati addirittura 7 contenevano la salmonella. Si tratta di marchi noti e conosciuti di quelli che tutte le famiglie italiane consumano abitualmente.
Dunque tante marche notissime sono coinvolte in questo allarme lanciato da il salvagente. Tuttavia una nota positiva è data dal fatto che le salmonelle trovate sui polli italiani appartengono al tipo infantis vale a dire che si tratta di salmonelle cosiddette minori che arrecano danni più lievi all’organismo. Benchè quelle trovate siano salmonelle dagli effetti meno gravi sulla salute, resta comunque impressionante come un terzo dei polli risulti comunque sia contaminato. Sicuramente dopo questa scoperta ci saranno ulteriori indagini a carico dei marchi coinvolti.
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…