4+gelati+famosissimi+ritirati+dai+supermercati%3A+ossido+di+etilene%2C+contaminazione
ilovetrading
/2022/04/14/4-gelati-famosissimi-ritirati-dai-supermercati-ossido-di-etilene-il-comunicato/amp/
Consumi

4 gelati famosissimi ritirati dai supermercati: ossido di etilene, contaminazione

In questo periodo i consumatori dei supermercati italiani decisamente non possono stare tranquilli.

E stavolta non parliamo del gemelli rincari il cibo ma parliamo degli allarmi alimentari. A quanto pare oltre i prodotti Kinder ci sono anche 4 famosissimi gelati che sono stati ritirati dal mercato per un problema di contaminazione.

Vediamo di capire meglio che cosa sta succedendo: tanti prodotti della Kinder sono stati ritirati dal mercato a scopo precauzionale perché ben 150 bambini in tutta Europa hanno contratto la salmonella.

Non solo prodotti Kinder

Purtroppo la salmonella contratta da questi bimbi deriva proprio da prodotti Kinder. Fortunatamente in Italia non c’è stato ancora nessun caso di salmonella collegato ai prodotti Kinder, tuttavia per sicurezza l’azienda ha ritirato dal commercio tanti prodotti anche molto popolari.

Ferrero ha precisato che le uova di Pasqua non sono coinvolte in questi ritiri e questo è particolarmente importante per l’azienda visto che con l’arrivo della Pasqua questo avrebbe significato un danno sicuramente molto maggiore. Ma adesso arriva un nuovo allarme alimentare a turbare i sonni degli italiani e riguarda ben quattro gelati molto noti e molto consumati.

Quatto gelati famosi

Questi gelati sono Mars, Twix, Bounty e M&M’s, in sostanza sono le versioni gelato dei popolari snack prodotti dell’azienda Mars. Il problema in questi gelati e che vi è stato ritrovato ossido di etilene. L’ossido di etilene viene utilizzato nella preparazione di alcuni cibi ma poi dovrebbe essere presente nel prodotto finito in percentuali bassissime. Invece è stato trovato in percentuale decisamente più alte. Di conseguenza l’azienda ha ritirato alcuni lotti dal mercato ed esorta i propri consumatori ad evitare in particolare i lotti segnalati sui suoi comunicati e sui suoi profili social.

Allarme nei consumatori

Ma come vi abbiamo anticipato ieri anche sulla sulla carne di pollo sono stati trovati i valori insolitamente alti di salmonella dal giornale il salvagente. Si tratta di un tipo di salmonella poco dannoso per l’organismo ma bisogna evidentemente sottolineare come c’è un problema di carenza di controlli in vari settori dell’Industria alimentare. Ma il vero grande problema al supermercato è che oggi tanti non ce la fanno a fare la spesa a causa della povertà diffusa. L’aumento del prezzo dei cibi sta spingendo tante famiglie in povertà ed il Reddito di Cittadinanza lascia fuori più di metà dei poveri che davvero non hanno da mangiare. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa