Dopo+Kinder+e+gelati%2C+scatta+anche+l%26%238217%3Ballarme+mozzarella%3A+ritiro+e+preoccupazione
ilovetrading
/2022/04/14/dopo-kinder-e-gelati-scatta-anche-lallarme-mozzarella-ritiro-e-preoccupazione/amp/
Salute

Dopo Kinder e gelati, scatta anche l’allarme mozzarella: ritiro e preoccupazione

I ritiri alimentari sono sempre qualcosa a cui prestare la massima attenzione.

In questo periodo poi se ne stanno susseguendo davvero tanti in rapida successione e giustamente i consumatori sono frastornati e preoccupati.

Dopo l’allarme per i prodotti Kinder e per i gelati purtroppo adesso è scattato anche quello per le mozzarelle. Ma vediamo che cosa sta succedendo.

Ora anche la mozzarella

Purtroppo sono 150 i bambini che hanno contratto la salmonella a causa dei prodotti Kinder in tutta Europa e di conseguenza la Ferrero sta provvedendo a ritiri in massa anche qui in Italia a scopo precauzionale. Tuttavia è importante sottolineare come qui in Italia ancora casi di contaminazione da salmonella non sono stati segnalati. A stretto giro e poi è arrivato l’allarme per i gelati dell’azienda Mars: tutti i vari popolarissimi snack dell’azienda Mars hanno la loro versione gelato e anche per molti lotti di questi gelati è arrivato il ritiro. Ma adesso scatta un nuovo allarme alimentare e scatta per un prodotto assolutamente naturale e consumato in grande quantità nel nostro paese, vale a dire la mozzarella.

Quali mozzarelle evitare e perchè

Vediamo perché questa mozzarella è stata ritirata e a cosa stare attenti. È stato il Ministero della Salute a ritirare una mozzarella confezionata che veniva venduta come senza lattosio e dunque adatta anche agli intolleranti, ma in che in realtà lo contiene. Un errore di confezionamento, dunque, ma che può essere molto pericoloso per chi sia intollerante al lattosio.

La mozzarella in questione è la mozzarella vivibene Selex. La mozzarella vivibene Selex senza lattosio in alcuni lotti contiene in realtà lattosio e quindi va evitata. Il prodotto su cui è scattato il ritiro è confezionato in buste da 125 g ed ha data di scadenza 3 maggio 2022 per i lotti numero 94 e 95. Invece i lotti numero 96 e 97 hanno la scadenza 5 maggio 2022.

A cosa stare attenti

Insomma in questo ennesimo caso bisogna stare attenti se si ha in casa questo prodotto e ovviamente soprattutto se si ha l’intolleranza al lattosio. A quanto emerge il prodotto in se stesso è valido per chi ovviamente non sia contraddistinto da questa particolare intolleranza. Ma il numero di ritiri in questo periodo suscita scalpore. La rivista il fatto alimentare addirittura sottolinea come un totale di 74 prodotti siano stati ritirati dall’inizio di quest’anno. Dunque evidente che è sempre più importante fare attenzione ai ritiri e all’integrità del confezionamento quando facciamo la spesa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa