Pensioni%2C+sta+per+tornare+Elsa+Fornero
ilovetrading
/2022/04/15/pensioni-sta-per-tornare-elsa-fornero/amp/
Pensioni

Pensioni, sta per tornare Elsa Fornero

La riforma delle pensioni rappresenta sempre un crocevia di preoccupazioni e tensioni nelle maggioranze governative. Ed ecco che così tornano vecchie soluzioni che hanno diviso i partiti. 

ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Gli effetti del conflitto tra Ucraina e Russia hanno conseguenze anche in Italia. Come tutti ormai sanno e vedono, quelli più evidenti si manifestano sul costo dell’energia e sulla benzina. Ma è sempre la politica a governare questi processi, anche quelli internazionali che sembrano così lontani. Ad esempio, una domanda che si può porre è: cosa c’entra la guerra tra Russia e Ucraina sulla riforma delle pensioni? Eppure una risposta c’è: con lo scoppio dell’equilibrio ad est, infatti, è cambiata nettamente l’agenda politica del nostro governo, costretto a rivedere le priorità e gli impegni da affrontare. Tra cui proprio la riforma delle pensioni.

Il governo ha dimenticato la riforma delle pensioni: l’allarme dei sindacati

ANSA, Ancona, DANIELE CAROTTI

Lo si deve sapere fin da subito: la riforma delle pensioni, come ogni volta, non è mai così facile. Lo fu per la riforma Fornero nel 2012, potrebbe esserlo anche oggi con il Governo Draghi. Il premier questo lo sa ed è consapevole che il tema rischia di far scricchiolare la sua maggioranza e i partiti che la compongono. Ma la strada dell’accordo sembra essere stata individuata, seppur non ci sono tracce nel Documento di Economia e Finanze (DEF) a cui il governo ha dato l’ok. I sindacati sono già preoccupati.

Tra i banchi del governo torna a sbucare l’opzione Fornero

Ansa, Roma,

L’idea del Governo è di uscire da Quota 102 (in vigore dall’1 gennaio 2022), che prevede 38 anni di contributi e 64 anni di età. Dal 31 dicembre 2022, secondo la riforma che è sul tavolo dell’esecutivo, ci sarà un cambio di rotta. La proposta è la flessibilità in uscita sotto i 67 anni per come invece stabilito dalla riforma Fornero. Ad una condizione: che gli assegni siano calcolati per intero dal sistema contributivo. Questa alternativa non sembra aver trovato l’ok dei sindacati, molto più inclini ad accogliere una riforma in cui si preveda di poter uscire sotto i 67 anni. I tentativi di mediazione si giocano sul terreno proprio dell’età, con i sindacati pronti a dare il placet su un innalzamento dell’età pensionabile ma che consenta agli addetti dei lavori usuranti di poter accedere prima all’assegno pensione.

 

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa