Ritiro+farmaco+da+tutte+le+farmacie%3A+sospetto+rischio+tumori+gastrici%2C+chi+contattare
ilovetrading
/2022/04/19/ritiro-farmaco-da-tutte-le-farmacie-sospetto-rischio-tumori-gastrici-chi-contattare/amp/
Salute

Ritiro farmaco da tutte le farmacie: sospetto rischio tumori gastrici, chi contattare

L’azienda produttrice di un notissimo farmaco ne ha disposto il ritiro da tutte le farmacie.

Vediamo che cosa sta succedendo e quali contromisure devono prendere tutti i colori quali utilizzavano questo farmaco.

Il ritiro di un farmaco è sempre una questione di grande importanza specialmente poi quando il farmaco in questione è un farmaco noto ed anche molto usato.

Quale farmaco è stato ritirato e perchè

Bisogna dire che l’azienda produttrice si è mossa con grande efficacia per evitare qualsiasi tipo di problema. È l’azienda produttrice in questione un vero colosso perché si tratta di Pfizer resa famosa per il vaccino contro il covid.

Questa azienda produce una grande quantità di farmaci molto usati e diffusi praticamente in tutto il mondo, ma questa volta è stata costretta al ritiro di un farmaco focalizzato sui disturbi dell’ipertensione. Questo farmaco o meglio alcuni lotti di questo farmaco sarebbero risultati contaminati con le nitrosammine. Le nitrosammine se assunte in grande quantità e per un tempo prolungato possono aumentare il rischio di cancro.

Cosa deve fare chi lo assumeva

Dunque alcuni lotti di questo farmaco erano risultati contaminati con le nitrosammine, di conseguenza l’azienda ha deciso un ritiro generalizzato per non far correre nessun tipo di rischio ai suoi clienti. Il farmaco in questione è il famoso Accuretic (R) con il quale tanti malati di ipertensione si curano efficacemente. La quantità di nitrosammine rilevate nei lotti contaminati è comunque bassa e non sembra in grado di esporre ad effettivi problemi chi vi dovesse entrare in contatto. Ad ogni modo l’azienda ha deciso un ritiro di massa. Vediamo che cosa deve fare chi consumava questo popolare farmaco.

Chi contattare e come scegliere il farmaco sostitutivo

Innanzitutto bisogna tempestivamente informare il medico perché faccia tutte le verifiche del caso. Soltanto il medico infatti potrà dirigere il paziente verso le scelte più opportune in questa situazione. Diventa poi determinante la scelta immediata del farmaco sostitutivo. Infatti se si è costretti a sospendere un farmaco contro l’ipertensione bisogna immediatamente sostituirlo con un altro altrettanto valido e questa è una procedura che soltanto il medico può valutare nel modo corretto. Infatti garantire all’organismo una continuità nell’assunzione di un prodotto contro l’ipertensione evita al malato dei contraccolpi che potrebbero essere decisamente nocivi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa