Doppio+Reddito+di+Cittadinanza%2C+per+alcuni+ottenerlo+%C3%A8+lecito
ilovetrading
/2022/04/20/doppio-reddito-di-cittadinanza-per-alcuni-ottenerlo-e-lecito/amp/
Reddito di Cittadinanza

Doppio Reddito di Cittadinanza, per alcuni ottenerlo è lecito

La legge prevede, in alcuni casi e per alcune categorie, la possibilità di ricevere il doppio reddito di cittadinanza. Ecco come.

(Ansa/ Cesare Abbate/ Napoli)

In momenti estremamente difficili come questi che stiamo vivendo, aumentano le problematiche economiche e si affaccia la possibilità di poter chiedere un aiuto direttamente allo Stato. È questo uno dei motivi per cui in Italia è entrato in vigore la possibilità di accedere al Reddito di Cittadinanza.

Tuttavia, quando la difficoltà è estremamente eccessiva, un solo assegno per nucleo familiare potrebbe anche non bastare. Proprio per questo, la legge prevede, in alcuni casi e per alcune determinate categorie, la possibilità di ricevere il doppio reddito di cittadinanza. Ecco come.

Doppio Reddito di cittadinanza, ecco come ottenerlo

In momenti di maggiore difficoltà economica è possibile ricevere il reddito di cittadinanza, secondo quanto prevede la legge. Tuttavia, non tutti sanno che è prevista la possibilità di ottenere un doppio reddito di cittadinanza, quando vi sono particolari esigenze o condizioni familiari.

È possibile, infatti, distribuire il RdC frazionando l’importo per i componenti del nucleo familiare del beneficiario che hanno raggiunto i 18 anni. Una soluzione che l’Inps rende praticabile inviando più carte del Reddito, in modo da poter prelevare gli importi.

Questa possibilità è prevista da quando è stata introdotta la norma specifica da parte del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. È possibile ricorre a questa opzione quando il beneficio di integrazione del reddito sia superiore a 200 euro.

(Ansa/ Cesare Abbate/ Napoli)

Per accedere a questa possibilità è necessario fare richiesta della suddivisione del Reddito nello stesso momento in cui si richiede il sussidio economico. A questo punto l’Inps emetterà un maggior numero di carte, quanto sono le persone del nucleo familiare espressamente indicate dal beneficiario.

Se, invece, la domanda viene fatta in un secondo momento, oltre alla carta emessa in prima battuta (e attribuita al richiedente), l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale emetterà ulteriori carte per ogni avente diritto del rispettivo nucleo familiare.

Il frazionamento del reddito tra i vari componenti che hanno raggiunto la maggiore età avviene dopo aver riconosciuto la quota pro-capite di ciascuno. Inoltre, l’importo del canone di locazione o di mutuo viene assegnato al beneficiario a cui è anche intestato il contratto del mutuo o dell’affitto.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

15 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa