I prezzi di diesel e benzina schizzeranno verso l’alto. Questo è quello che pronosticano gli esperti e la colpa è di una doppia stangata che arriva a maggio.
Il prezzo dei carburanti è sempre più problematico per le famiglie italiane che ormai sono in condizioni precarie ed hanno difficoltà anche per la spese più banali.
Luce, gas, benzina: tutto aumenta e le famiglie sempre più in ansia chiedono in massa il Reddito di Base europeo online, per avere un minimo per sopravvivere.
In effetti sono in arrivo due stangate sui prezzi di diesel e benzina. Bisogna tenere presente che i prezzi attuali dei carburanti sono il frutto del taglio sulle accise disposto dal governo.
Infatti il governo Draghi dopo le dure critiche per il fatto che la benzina in Italia costa molto di più della media europea ha provveduto ad un taglio parziale sulle accise pari a 25 centesimi per litro. Ma il problema di questo taglio è che termina ai primi di maggio. C’è stato un forte pressing sul governo per prorogarlo oltre, ma non c’è stato niente da fare. La mini proroga stata dal 30 aprile ai primi di maggio, appunto, dunque davvero ben poco. Dunque già solo con questo aumento, il prezzo sale di venticinque centesimi per litro, ma non basta.
Oltre alla fine del taglio sulle accise, ci sono altre due incognite che pesano sugli automobilisti. L’inflazione, la guerra in Ucraina e le speculazioni internazionali minacciano di far crescere ulteriormente i prezzi dei carburanti e secondo alcuni si può arrivare anche a tre euro per litro. Chi si aspettava che la guerra in Ucraina fosse una guerra lampo che si sarebbe rapidamente conclusa con un accordo di qualche genere è rimasto deluso. La guerra sta mettendo a dura prova le scorte di materie prime e le sta facendo aumentare vertiginosamente di prezzo. Il problema è soprattutto sul diesel: le scorte sono esigue e si parla addirittura di razionamento, anche se per ora è solo un’ipotesi ma occhio alle multe.
Molti italiani stanno cercando in ogni modo di risparmiare sui carburanti e questo è più che comprensibile. Ma il problema è che se alcuni modi di risparmiare sono giusti, altri sono molto sbagliati. Molti, infatti, stanno usando olio di colza al posto del diesel. Questo è un grave errore perchè oltre a rovinare il motore, costa anche multe molto salate se si viene scoperti.
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…