Buoni+spesa%3A+arrivano+fino+ad+800+euro+da+usare+in+supermercati+e+discount
ilovetrading
/2022/04/22/bonus-spesa-arrivano-fino-ad-800-euro-da-usare-in-supermercati-e-discount/amp/
Bonus

Buoni spesa: arrivano fino ad 800 euro da usare in supermercati e discount

Ormai è chiaro a tutti che milioni di famiglie italiane sono in povertà. Anche cose semplici come pagare le bollette o fare la spesa diventano proibitive per tanti.

Gli italiani sperano nel veloce arrivo del Reddito di Base europeo, ma è una misura che al momento non si sa se e quando partirà: tanti la chiedono sui siti europei, ma intanto il Governo italiano si muove con aiuti più immediati.

Il problema per tante famiglie è ormai proprio fare la spesa. Il divario tra ricchi e poveri non nostro paese è letteralmente esploso dopo la pandemia e ci si trova a dover capire come fare ad andare avanti.

I Bonus per la spesa

In questo frangente così difficile molti lamentano come gli aiuti per i più poveri siano veramente troppo scarsi. Basti pensare che oltre metà delle vere famiglie povere non riesce a percepire il reddito di cittadinanza e che quello d’emergenza ormai è chiaro che non tornerà più.

Come fare allora ad avere un aiuto per le spese di tutti i giorni? Dal Governo arrivano i buoni spesa. Si tratta di buoni finalizzati proprio a consentire di fare la spesa a quelle famiglie che hanno i redditi più bassi. Vediamo come funzionano.

Come ottenere u buoni per fare la spesa

Questi buoni nascono per aiutare le famiglie con i redditi più bassi o senza reddito e quelle famiglie che siano particolarmente numerose. Persino nel ricco nord d’Italia le nuove povertà sono una piaga sempre più forte e sono tante le famiglie che non riescono a vivere. Dunque sicuramente reddito e numero di figli a carico sono due elementi fondamentali per poter avere i buoni spesa, ma il Governo ha usato un meccanismo particolare per poterli erogare.

Come vendono erogati i buoni spesa

Il Governo non ha imposto meccanismi o paletti centralizzati per ottenere i buoni spesa. Infatti il Governo ha affidato ai comuni l’individuazione di criteri per avere i buoni. Dunque per capire quali sono i criteri vigenti nel proprio comune per avere i buoni spesa bisogna consultare gli appositi bandi pubblicati da ogni comune. Solo così si potranno conoscere precisamente i criteri. Ad ogni modo di norma, il reddito ed il numero dei componenti del nucleo familiare sono i due requisiti fondamentali. Chiaramente però ogni comune fissa delle soglie diverse.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa