Canone+RAI%3A+che+stangata%2C+adesso+arrivano+i+controlli+in+casa+%26%238220%3Bera+meglio+in+bolletta%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/04/23/canone-rai-che-stangata-adesso-arrivano-i-controlli-in-casa-era-meglio-in-bolletta/amp/
Fisco

Canone RAI: che stangata, adesso arrivano i controlli in casa “era meglio in bolletta”

Il canone RAI è una tassa sempre molto odiata dagli italiani.

Tanti Italiani infatti ritengono ingiusto dover pagare questo abbonamento e cercano modi per evitare di farlo.

Come sappiamo dal 2023 il canone RAI esce dalla bolletta di casa e torna ad essere una tassa autonoma.

Canone Rai esce dalla bolletta ma non tutti sono contenti

E’ stato il governo Renzi a trasformare il canone RAI in un qualcosa che si pagava all’interno della bolletta elettrica. L’idea era proprio quella di evitare al massimo l’evasione fiscale. Infatti pagando il canone nella bolletta elettrica gli italiani erano assolutamente costretti a pagarlo e nessuna forma di evasione sarebbe stata possibile.

Con l’uscita del canone RAI dalla bolletta tutto cambia e l’evasione può di nuovo diventare possibile. Ma già oggi in realtà c’è chi non paga il canone RAI. Infatti tutti coloro i quali chiedono l’esenzione dal canone RAI sostenendo di non avere in casa dei televisori vengono effettivamente esonerati ma rischiano grosso se poi vengono sorpresi in casa con un televisore.

Canone Rai: ora partono i controlli

Ma dall’anno prossimo il rischio di controlli non riguarderà più soltanto chi ha chiesto l’esonero del canone. Dall’anno prossimo i controlli riguarderanno potenzialmente tutti coloro i quali sono tenuti al pagamento della TV. Infatti diventando molto più facile l’evasione del canone RAI le forze dell’ordine dovranno attivarsi per un controllo molto più puntuale del territorio al fine di verificare chi effettivamente paga il canone e chi no, ma soprattutto per verificare se chi non paga il canone lo fa per ragioni valide.

Evasione più semplice per questa tassa

Insomma il canone RAI inserito nella bolletta era stata un’idea amata e odiata ma sicuramente rendeva assolutamente impossibile l’evasione. Adesso che tutto torna più libero, diventa assolutamente importante per chiunque sia preposto al controllo verificare che effettivamente il canone venga pagato da tutti in modo ordinato. Ricordiamo infatti che prima dell’inserimento del canone RAI in bolletta proprio il canone RAI era una delle tasse in assoluto più evase in Italia. Secondo molti analisti l’evasione tornerà in massa con l’uscita del canone dalla bolletta e di conseguenza dovranno tornare anche i controlli. La questione è molto semplice: evadere il canone pagato in bolletta è virtualmente impossibile e dunque la Rai aveva il suo introito assicurato. Ma dall’anno prossimo questo introito può subire un brusco crollo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

11 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

24 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa