Ferrero%2C+altri+guai+con+la+salmonella%3A+ecco+la+lista+dei+prodotti+da+evitare
ilovetrading
/2022/04/23/ferrero-altri-guai-con-la-salmonella-ecco-la-lista-dei-prodotti-da-evitare/amp/
Salute

Ferrero, altri guai con la salmonella: ecco la lista dei prodotti da evitare

La vicenda del bambino di 12 anni emiliano ha fatto scattare le sirene dall’allarme della società produttrice Ferrero che è dovuta ricorrere ai ripari per non avere ulteriori conseguenze sul piano economico e pubblicitario. 

Ansa, Arion, JULIEN WARNAND

Il caso del bimbo 12enne di Ravenna che è stato male dopo aver mangiato l’uovo di cioccolato ha fatto spaventare moltissime famiglie italiane che ogni giorno comprano ai figli gli ovetti Kinder. La diagnosi non ha lasciato dubbi: si tratta salmonella, il batterio che di solito provoca causa diarrea e a volte si trasforma in un’infezione più grave, la febbre tifoide. Di solito le persone si infettano mangiando cibo contaminato, come uova o pollo poco cotti. Il bambino  di 12 anni emiliano non è stato l’unica vittima della famiglia: ad essersi presa la salmonella anche la sorella che aveva mangiato lo stesso ovetto. La competenza è passata ai carabinieri, settore Nas, che ora dovranno verificare se vi è un legale tra l’uovo Kinder e il batterio. Anche perché la salmonella sembra essersi materializzata anche in altri paesi europei, probabilmente connessi alle uova di cioccolato.

Salmonella nei prodotti Kinder: l’elenco dei prodotti a rischio

Ansa, Minnesota, CRAIG LASSIG

La Ferrero, patron delle uova Kinder, si è messa in guardia e ha comunicato un elenco di prodotti che rischiano di provocare la salmonella e ne ha sconsigliato l’utilizzo: si tratta dei Kinder Sorpresa x 6 “Pulcini”, Kinder Sorpresa Maxi 100g “Puffi” e “Miraculous” e Kinder Schoko-Bons 125g e 46g. Per controllarlo bisogna andare a vedere sulla confezione. Ognuno di essi ha con sé un codice che inizia per L. Quelli più a rischio sono coloro che seguono con Rz-LZ-R03-L03.  A spiegare cosa fare è proprio il sito della Ferrero, che dai suoi canali ufficiali fa sapere che nel caso in cui si individui uno dei codici sopra indicati prega di non mangiare il prodotto e di contattare il sito e compilare il form apposito.

La salmonella in Europa: cosa sta accadendo negli altri Paesi

Ansa, FILIPPO MONTEFORTE

I casi di salmonella sviluppatesi in Europa toccano perlopiù ragazzi adolescenti di nemmeno 10 anni: l’Efsa e l’Ecdc hanno stimato circa 150 casi in tutta Europa, e precisamente nei Paesei_ Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia, Regno Unito e Belgio, per quest’ultimo Stato dove l’azienda italiana ha interrotto momentaneamente il lavoro in fabbrica. E infatti la radice del batterio sarebbe proprio da trovarsi in uno stabilimento del Belgio.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa