Ferrero%2C+altri+guai+con+la+salmonella%3A+ecco+la+lista+dei+prodotti+da+evitare
ilovetrading
/2022/04/23/ferrero-altri-guai-con-la-salmonella-ecco-la-lista-dei-prodotti-da-evitare/amp/
Salute

Ferrero, altri guai con la salmonella: ecco la lista dei prodotti da evitare

La vicenda del bambino di 12 anni emiliano ha fatto scattare le sirene dall’allarme della società produttrice Ferrero che è dovuta ricorrere ai ripari per non avere ulteriori conseguenze sul piano economico e pubblicitario. 

Ansa, Arion, JULIEN WARNAND

Il caso del bimbo 12enne di Ravenna che è stato male dopo aver mangiato l’uovo di cioccolato ha fatto spaventare moltissime famiglie italiane che ogni giorno comprano ai figli gli ovetti Kinder. La diagnosi non ha lasciato dubbi: si tratta salmonella, il batterio che di solito provoca causa diarrea e a volte si trasforma in un’infezione più grave, la febbre tifoide. Di solito le persone si infettano mangiando cibo contaminato, come uova o pollo poco cotti. Il bambino  di 12 anni emiliano non è stato l’unica vittima della famiglia: ad essersi presa la salmonella anche la sorella che aveva mangiato lo stesso ovetto. La competenza è passata ai carabinieri, settore Nas, che ora dovranno verificare se vi è un legale tra l’uovo Kinder e il batterio. Anche perché la salmonella sembra essersi materializzata anche in altri paesi europei, probabilmente connessi alle uova di cioccolato.

Salmonella nei prodotti Kinder: l’elenco dei prodotti a rischio

Ansa, Minnesota, CRAIG LASSIG

La Ferrero, patron delle uova Kinder, si è messa in guardia e ha comunicato un elenco di prodotti che rischiano di provocare la salmonella e ne ha sconsigliato l’utilizzo: si tratta dei Kinder Sorpresa x 6 “Pulcini”, Kinder Sorpresa Maxi 100g “Puffi” e “Miraculous” e Kinder Schoko-Bons 125g e 46g. Per controllarlo bisogna andare a vedere sulla confezione. Ognuno di essi ha con sé un codice che inizia per L. Quelli più a rischio sono coloro che seguono con Rz-LZ-R03-L03.  A spiegare cosa fare è proprio il sito della Ferrero, che dai suoi canali ufficiali fa sapere che nel caso in cui si individui uno dei codici sopra indicati prega di non mangiare il prodotto e di contattare il sito e compilare il form apposito.

La salmonella in Europa: cosa sta accadendo negli altri Paesi

Ansa, FILIPPO MONTEFORTE

I casi di salmonella sviluppatesi in Europa toccano perlopiù ragazzi adolescenti di nemmeno 10 anni: l’Efsa e l’Ecdc hanno stimato circa 150 casi in tutta Europa, e precisamente nei Paesei_ Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia, Regno Unito e Belgio, per quest’ultimo Stato dove l’azienda italiana ha interrotto momentaneamente il lavoro in fabbrica. E infatti la radice del batterio sarebbe proprio da trovarsi in uno stabilimento del Belgio.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

10 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

13 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

15 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

18 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

20 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

22 ore Fa