Si+avvicina+la+Quattordicesima%2C+su+quanti+soldi+puoi+contare+e+quando
ilovetrading
/2022/04/23/si-avvicina-la-quattordicesima-su-quanti-soldi-puoi-contare-e-quando/amp/
Bonus

Si avvicina la Quattordicesima, su quanti soldi puoi contare e quando

La quattordicesima rappresenta una boccata d’ossigeno per chi la riceve. Ma proprio sui criteri di assegnazione che si pongono i problemi. Scopriamo a chi è rivolta e quando si può restare esclusi.

ANSA, Roma, ANGELO CARCONI

Partiamo con una precisazione che possa togliere tutti da un equivoco: stiamo parlando della quattordicesima che spetta ai pensionati che portano con sé i requisiti e i contributi che la legge impone al decreto 5 numero 81 del 2 luglio del 2007. Non si parla, dunque, della quattordicesima per lavoro dipendente che è garantita ai lavoratori per cui il contratto collettivo la stabilisce. In questo caso invece si intende della quattordicesima sulle pensioni, un aumento sociale, un mezzo attraverso cui lo Stato ha riconosciuto un aumento ai pensionati che hanno un reddito non molto alto. La somma viene solitamente pagata a luglio. Ma scopriamo esattamente di cosa si tratta e perché non bisogna illudersi facilmente.

Quattordicesima: di quanto parliamo  e a chi spetta

ANSA, Napoli CESARE ABBATE

Diciamo che il valore della quattordicesima varia in base ad una serie di criteri. Una legge del 2017 ha stabilito i modi per misurarlo, definendo che l’importo viene pagato in modo diverso a seconda del reddito di ognuno che deve riceverlo. La quattordicesima viene pagata a chi è titolare di una pensione e in particolare: ai lavoratori dipendenti, gestione separata, fondo clero, gestione speciali dei lavoratori autonomi. Accedono al diritto anche chi riceve l’assegno ordinario di invalidità e chi è un superstite di guerra e riceve la pensione. Per ottenerla, oltre al reddito, bisogna  avere almeno 64 anni entro il 31 dicembre dell’anno in cui spetta la somma. Non spetta invece a chi supera i limiti di reddito stabiliti dalla legge. 

Quattordicesima pensioni: come fare a sapere se spetta la somma

ANSA, Roma, ANGELO CARCONI

Per capire se a luglio si otterrà l’importo in più, è necessario sapere che la quattordicesima sulla pensione tocca a chi non ha reddito  non superiore a 2 volte il trattamento minimo previsto nel fondo pensione lavoratori dipendente. Molto più semplicemente e notoriamente, la” pensione minima”: nel 2022, quest’ultima ha avuto la cifra di 6800 euro circa. Raddoppiato, dunque, il calcolo supera poco più di 13600 euro. Ai fini di questo conteggio si valuta esclusivamente il reddito personal.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa