Bollo+auto%2C+rivoluzione%3A+puoi+avere+un+piccolo+sconto%2C+ma+se+ritardi+ritirano+il+libretto
ilovetrading
/2022/04/24/bollo-auto-rivoluzione-puoi-avere-un-piccolo-sconto-ma-se-ritardi-ritirano-il-libretto/amp/
Motori

Bollo auto, rivoluzione: puoi avere un piccolo sconto, ma se ritardi ritirano il libretto

Il bollo auto è una tassa molto odiata ma è anche una tassa da capire e di cui conoscere le novità anche importanti.

Durante tutto il periodo del covid il bollo auto ha goduto di termini molto comodi per il suo pagamento ma adesso quel periodo è finito e bisogna pagare in modo molto preciso e scrupoloso.

Vediamo che cosa cambia per il pagamento del bollo auto e come evitare problemi. Innanzitutto bisogna capire che il bollo auto è una tassa nazionale ma che viene gestita autonomamente dalle regioni.

Cosa cambia e come avere lo sconto

Quindi non deve sorprendere se le regioni diverse possono applicare trattamenti anche diversi. Infatti alcune regioni italiane stanno garantendo degli sconti interessanti anche del 10 o 15% ad alcuni automobilisti.

Per ottenere questi sconti c’è bisogno di pagare il bollo dell’auto con una modalità molto precisa. Queste regioni infatti garantiscono lo sconto soltanto a chi dovesse pagare il bollo auto con domiciliazione sul conto corrente. Pagando il bollo auto con questa modalità per il cittadino non c’è il fastidio di ricordare la data della scadenza e d’altra parte la pubblica amministrazione sa di entrare in possesso facilmente della cifra relativa al bollo e dunque c’è un doppio vantaggio.

La stangata delle targhe

Ma non tutte le regioni fanno questo, quindi importante capire se la propria regione aderisca questo tipo di trattamento oppure no. Ma sul bollo dell’auto lo Stato può essere anche molto duro, infatti il ritardo sul pagamento del bollo dell’auto può costare assai caro. Per quanto riguarda il pagamento del bollo auto c’è un meccanismo di proporzionalità in base al tempo. Per poche settimane di ritardo la multa sarà piuttosto contenuta. C’è però da tenere presente che ogni giorno in più di ritardo significa una multa più corposa e quindi più ritardo si farà per il pagamento del bollo auto e più la cifra da pagare sarà forte. Ma non è soltanto la cifra crescere infatti c’è una soglia oltre la quale il bollo auto non può più essere pagato e la pena sarà veramente forte.

Targhe e carta di circolazione

Infatti dopo i 3 anni oltre una cifra veramente importante da pagare, c’è anche il ritiro delle targhe dell’automobile e del libretto di circolazione. Eppure c’è anche da dire che ci sono delle automobili che sono completamente esentate dal bollo dell’auto. Per queste automobili non pagare l’auto non è qualcosa di illecito ma anzi è un comportamento assolutamente previsto dal legislatore. Queste automobili sono le automobili elettriche ma anche le auto d’epoca e anche le auto adibite al trasporto di persone diversamente abili. Però al di fuori di queste particolari categorie il pagamento del bollo dell’auto è dovuto e deve essere anche tempestivo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa