Stangata+al+discount%3A+Governo+risponde+con+i+bonus+spesa%2C+boccata+d%26%238217%3Bossigeno
ilovetrading
/2022/04/24/stangata-al-discount-governo-risponde-con-i-bonus-spesa-boccata-dossigeno/amp/
Bonus

Stangata al discount: Governo risponde con i bonus spesa, boccata d’ossigeno

Purtroppo la grandiosa ripresa dell’economia sperata da tutti gli italiani non c’è stata.

Anzi l’inflazione e la guerra in Ucraina hanno messo tante famiglie italiane in condizione di estrema povertà.

ALESSANDRO_DI_MARCO

Sono 4 milioni le famiglie italiane che non riescono più nemmeno a pagare le bollette della luce e del gas e le file alla Caritas aumentano e diventano ormai chilometriche.

Una povertà che fa spavento

Le famiglie italiane hanno il terrore di non riuscire più ad andare avanti e così stanno chiedendo realmente in massa il reddito di base universale all’Unione Europea sull’apposito sito internet.

Non sorprende il boom di richieste del reddito di base europeo viste le drammatiche condizioni di tanti nuclei familiari. Ma anche il governo italiano sebbene in modo piuttosto limitato eroga strumenti di contrasto alla povertà. Se sta facendo molto discutere la lunga serie di tagli al reddito di cittadinanza che ormai è stato reso bassissimo e quasi inaccessibile per tanti ci sono però delle misure che effettivamente possono rappresentare un contrasto alla povertà di tanti nuclei familiari italiani.

Misure dal Governo

Il Reddito di emergenza è ormai finito per sempre ed è chiaro che il Governo non voglia riproporlo anche se tanti lo chiedono. Questo è probabilmente un altro dei motivi dell’impennata impressionante di richieste del reddito di base universale europeo. Tuttavia una misura messa in campo dal governo a contrasto della povertà sono i buoni spesa. I buoni spesa sono un’elargizione di denaro che il governo fa alle famiglie in particolare difficoltà economica per poter acquistare cibo e beni di prima necessità. Si può arrivare anche a €800 e quindi si tratta di un aiuto piuttosto importante. Sebbene parliamo di un aiuto statale, il governo ha demandato ai singoli comuni la scelta dei criteri per individuare quali siano le famiglie più bisognose quindi più meritevoli di avere i buoni spesa. In questo senso spetta ai comuni scegliere i criteri fondamentali per poter accedere a questi buoni.

Come avere i buoni spesa

Ad ogni modo in linea di principio i criteri che vengono premiati sono i seguenti. Sicuramente è molto importante l’ISEE del nucleo familiare: più è bassa e più ci sono possibilità di accedere ai buoni spesa. Poi conta molto anche il numero dei figli a carico e in generale quanto sia numeroso il nucleo familiare. Nuclei familiari più numerosi chiaramente hanno maggiori possibilità. Ma poi sono i comuni a stabilire concretamente le soglie ed eventualmente anche altri requisiti che possano essere utili. Il concetto è quello di andare ad aiutare proprio le famiglie che siano maggiormente stato di effettivo bisogno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

17 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa