Auto+nel+mirino+del+Governo%3A+stangata+su+benzina+e+non+solo%2C+da+maggio
ilovetrading
/2022/04/26/auto-nel-mirino-del-governo-stangata-su-benzina-e-non-solo-da-maggio/amp/
Motori

Auto nel mirino del Governo: stangata su benzina e non solo, da maggio

Un momento davvero duro questo per gli italiani e anche sul fronte auto le cose non vanno meglio. 

Il capitolo automobili è davvero problematico per gli italiani ed è il caso di vedere che cosa si prospetta nei prossimi mesi.

Foto in alta del cdm

Come sappiamo l’inflazione e poi la guerra in Ucraina hanno gonfiato il costo dei carburanti.

La stangata sui carburanti

Ci sono state dure polemiche sul fatto che i carburanti in italia sono molto più cari rispetto agli altri paesi e così il governo ha disposto il taglio parziale delle accise. Sicuramente il taglio delle accise è stata una boccata d’ossigeno per gli automobilisti italiani, ma adesso le cose decisamente cambiano.

In teoria il taglio sarebbe dovuto durare solo sino alla fine di aprile, ma poi il Governo ha concesso una minima proroga sino ai primi di maggio. Una mini proroga che in realtà non risolve il problema: tra breve il taglio finirà e per gli automobilisti sarà una nuova stangata. Anzi una delle stangate. Non è chiaro se il taglio finirà semplicemente o se ci sarà una proroga, ma comunque su questo fronte la partita è aperta. Ma sui carburanti i problemi veri sono altrove.

Nuovi rialzi e multe

Ma la questione sui carburanti è più ampia. La speculazione internazionale rischia di far schizzare in alto i prezzi per benzina e diesel. Numerosi esperti sottolineano questo pericolo anche perchè i paesi produttori di petrolio hanno detto che non aumenteranno la produzione. Infatti, l’Opec+ ha ribadito che la produzione di petrolio resterà invariata e di conseguenza i prezzi potrebbero decisamente aumentare. Un forte pressing è stato fatto sui paesi produttori per l’aumento della produzione, ma non si è ottenuto niente. Ma ora c’è anche il problema delle multe sui carburanti.

Multe agli automobilisti

Molti italiani per cercare di risparmiare sui costi dei carburanti stanno mettendo in campo strategie varie. Ciò è decisamente comprensibile, ma oggi tanti proprietari di auto diesel per risparmiare vanno in giro usando olio di colza o altri oli al posto del classico gasolio. Questo è un grave errore: innanzitutto si danneggia l’automobile. Infatti questi oli hanno una viscosità tutta particolare che non è compatibile con quella del motore diesel. In secondo luogo fare questo è anche un reato e se si viene sorpresi con oli nel serbatoio al posto del diesel si rischiano anche multe.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa