Bancomat%2C+ditegli+addio%3A+Draghi+contro+il+contante%2C+la+brutta+novit%C3%A0
ilovetrading
/2022/04/26/bancomat-ditegli-addio-abituiamoci-ai-nuovi-pagamenti-tracciabili/amp/
Economia

Bancomat, ditegli addio: Draghi contro il contante, la brutta novità

Il Bancomat è nel mirino del fisco e del Governo. L’esecutivo guidato da Mario Draghi ha un progetto ambizioso: ridurre l’evasione fiscale del 40% entro pochi anni.

Per essere precisi questo abbattimento dovrà avvenire entro la fine del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.

Conf Stampa Draghi Franco

Insomma il Governo vuole aggredire il contante. Si, perchè è proprio con il contante che si realizzano l’evasione fiscale ed il riciclaggio di danaro sporco.

Lotta al contante ed al Bancomat

Il contante, dunque finisce nel mirino. Già con l’ultimo decreto il pagamento con carta di credito e bancomat nei negozi segue una via privilegiata.

Infatti fino ad oggi, contanti carte di credito e bancomat erano tre forme alternative di pagamento tutte valide, ma il negoziante poteva decidere di pretendere solo il contante. Ma da giugno tutto si ribalta e non solo il negoziante dovrà accettare il pagamento con carta e bancomat, ma se non lo farà rischia anche una multa. Secondo step della lotta al contante deciso dal Governo è la riduzione della soglia per i pagamenti in contanti. Oggi siamo a 2000 euro, ma se si supera questa soglia si rischiano 50.000 euro di multa.

Si dimezzano le soglie

Si, perchè dall’anno prossimo le soglie si dimezzano ed il limite massimo per l’uso del contante scende a mille euro. Dunque se si effettueranno pagamenti in contanti al di sopra dei mille euro scatterà la multa vista prima. Nei piani del Governo c’è una progressiva sparizione di bancomat e contanti, sino ad arrivare all’utilizzo dei soli pagamenti digitali. A quel punto l’evasione fiscale sarà impossibile. Immaginate il classico medico che propone uno sconto se non emette fattura. Se si può pagare solo in modo digitale e tracciabile, non c’è verso di far sparire la transazione ed i suoi effetti.

La sparizione dei bancomat

Ma non è solo il Governo a procedere per la sparizione dei bancomat. Per le banche stesse ormai il bancomat è un costo poco sopportabile. Se ne lamentano spesso e per questo si lavora a renderli sempre più costosi per l’utenza. E sono sempre di meno. Vengono progressivamente chiusi ed in tanti piccoli comuni italiani in pratica non c’è più nemmeno un bancomat. Insomma, il futuro sono i pagamenti via smartphone, tracciabili e tassabili. Zero evasione e disoccupazione di massa tra i bancari.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa