Benzina+e+Diesel%3A+il+Governo+ora+fa+marcia+indietro+ed+%C3%A8+panico+tra+gli+automobilisti
ilovetrading
/2022/04/26/benzina-e-diesel-il-governo-ora-fa-marcia-indietro-ed-e-panico-tra-gli-automobilisti/amp/
Motori

Benzina e Diesel: il Governo ora fa marcia indietro ed è panico tra gli automobilisti

Decisamente complessa la situazione italiana sui carburanti. Gli Italiani non ce la fanno più a pagare i continui rincari e la tensione tra la gente è alta.

I carburanti sono un vero problema per gli italiani ed è il caso di capire quale marcia indietro del Governo spaventa gli utenti.

Per le famiglie i conti da pagare oramai sono insostenibili. Le bollette ormai non vengono più pagate da 4 milioni di famiglie e la situazione appare davvero problematica.

Cosa cambia sui carburanti

I problemi sui carburanti sono molteplici ed è il caso di vederli analiticamente. Il Governo è stato molto criticato perchè i carburanti in Italia sono tra i più cari in Europa. La colpa ovviamente non è del Governo Draghi nello specifico ma delle accise che gravano su benzina e diesel e li rendono costosissimi.

Una questione scottante che il Governo ha risolto con il famoso taglio, ma vediamo perchè nuovi rincari sono all’orizzonte e potrebbero essere assai forti. Innanzitutto il Governo non ci sta più a mantenere il taglio sulle accise. Avrebbe dovuto terminare alla fine di aprile, ma dopo un forte pressing delle forze politiche è stato prorogato ai primi di maggio.

Cosa fa ora il Governo e i nuovi aumenti

Il Governo a quanto pare dopo il 2 maggio farà tornare le accise pienamente applicate sui prezzi dei carburanti e per gli automobilisti sarà una stangata. Molte pressioni sta ricevendo l’esecutivo per prorogare i tagli ma ben pochi credono che lo farà davvero. Insomma una situazione convulsa alla quale si aggiungono speculazione e chiusure da parte dei paesi produttori di petrolio. Insomma ci sono i presupposti perchè i prezzi possano aumentare tanto. Ma il problema sono anche le multe. Vediamo perchè alcuni automobilisti rischiano le multe anche per quanto riguarda i carburanti.

Multe sui carburanti ecco chi rischia

Si sta parlando ultimamente del problema dei controlli sul diesel ed è il caso di capire chi rischia. Si è diffusa ultimamente soprattutto grazie ad internet, l’idea che si possa risparmiare tanto sul diesel grazie al fatto di sostituirlo con l’olio di colza. Anche altri oli vengono scelti dagli italiani. Il fatto è che sono molto più economici del diesel e quindi il risparmio c’è. Ma usarli è illegale e si rischiano multe. Oltre a questo si rischia anche di danneggiare il motore. dunque una pratica da evitare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa