Reddito+Energetico%3A+arriva+la+rivoluzione+che+azzera+le+bollette+dell%26%238217%3Benergia
ilovetrading
/2022/04/26/reddito-energetico-arriva-la-rivoluzione-che-azzera-le-bollette-dellenergia/amp/
Consumi

Reddito Energetico: arriva la rivoluzione che azzera le bollette dell’energia

Ben 4 milioni di famiglie italiane non riescono più a pagare le bollette.

Una situazione di povertà estrema quella che sta attanagliando il nostro paese e le associazioni a tutela dei consumatori parlano di una vera e propria bomba sociale.

I poveri sono sempre di più e le bollette ormai sono un problema insormontabile per troppe famiglie. Dal governo arrivano una serie di iniziative ma la più interessante è sicuramente il reddito energetico.

Il Reddito energetico può azzerare la bolletta

Ma andiamo con ordine e vediamo qual è l’attuale situazione dei bonus previsti per le bollette. I bonus sociali per le bollette erano stati inizialmente pensati per una platea di 4 milioni di beneficiari.

Ma poi l’inflazione peggiorata ed è arrivata la guerra in Ucraina è così i bonus sociali sulle bollette sono arrivati a coprire 5,2 milioni di famiglie italiane. Il governo ha fatto questo alzando l’ISEE sotto il quale si beneficia del bonus bolletta. Il bonus sociale viene erogato automaticamente a che abbia reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza e invece per tutti gli altri c’è bisogno di avere un ISEE valido e sotto i €12000.

Come funziona il Reddito energetico

Ma queste misure varate dall’esecutivo in realtà hanno dato un sollievo assai limitato agli italiani e come abbiamo visto tutto ora milioni di famiglie non riescono a pagare le bollette. Proprio per questo arriva l’idea del reddito energetico. Il reddito energetico non è una misura per tamponare i rincari ma si tratta di una misura strutturale per azzerare la bolletta dell’energia proprio quelle famiglie che abbiano un ISEE è più basso. Il reddito energetico infatti è una misura economica volta a far installare dei pannelli solari sul tetto o sul balcone delle case di quelle famiglie che abbiano i redditi più bassi. Questa installazione è completamente a costo zero per la famiglia perché appunto, è a carico dello Stato.

Come usufruirne

Installando i pannelli solari la famiglia potrà ridurre sensibilmente o addirittura azzerare i costi dell’energia. Dunque il reddito energetico consente di poter installare pannelli solari sia sui tetti che sui balconi senza le normali e complesse trafile burocratiche e soprattutto senza sborsare nulla. Questa misura è stata già approvata dal governo ma è attualmente in ritardo dal punto di vista dell’applicazione pratica. Infatti alcuni parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno più volte sollecitato il governo ad attuare concretamente questa misura che diventa sempre più urgente per le famiglie. Ovviamente l’arrivo del reddito energetico non va a sostituire o in qualche modo a cancellare i bonus sociali precedentemente erogati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

17 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa