Cibo+surgelato+contaminato%3A+%26%238220%3Bnostra+figlia+in+stato+vegetativo%26%238221%3B%2C+scandalo+alimentare
ilovetrading
/2022/04/28/cibo-surgelato-contaminato-nostra-figlia-in-stato-vegetativo-scandalo-alimentare/amp/
Salute

Cibo surgelato contaminato: “nostra figlia in stato vegetativo”, scandalo alimentare

Uno scandalo alimentare importante che fa discutere e porre importanti interrogativi. 

Anche perchè riguarda un cibo surgelato diffuso e popolare soprattutto tra i più giovani.

ANSA/EPA/WILL OLIVER

In un’intervista i genitori della giovane 12enne esprimono tutto il loro dolore per lo stato vegetativo nel quale si trova la figlia. 

Uno scandalo di grandi proporzioni

E’ la pizza surgelata Buitoni al centro di questo caso di intossicazione alimentare. I numeri sono importanti. Parliamo di ben 53 contagiati dei quali una dodicenne in stato vegetativo e due bambini purtroppo morti.

Pixabay

Una situazione pesantissima. Eppure la Buitoni si è mossa con celerità per operare ritiri massicci ed importanti. Ma intanto emergono nuovi particolari. Probabilmente la contaminazione è riuscita ad arrivare nel prodotto consumato dai ragazzi perchè questo particolare tipo di pizza congelata è a pasta cruda. Questo significa che è più genuina, ma anche più insidiosa. Infatti se poi in casa la cottura non è assolutamente perfetta come temperatura e come durata possono scattare i problemi.

Un ritiro che fa paura

Quella appena esposta è solo un’ipotesi e non è ancora del tutto chiaro come sono andati i fatti. Ma sicuramente uno scandalo di queste proporzioni impone indagini molto approfondite. Il prodotto non è venduto in Italia ma solo in Francia dove è molto consumato e popolare. Adesso mentre le indagini vanno avanti, su un popolare quotidiano francese, i genitori della ragazza fanno sentire tutto il loro dolore per questo caso assurdo ed incomprensibile. La loro figlia è in stato vegetativo e non risponde agli stimoli. Dunque non c’è ad oggi un modo che genitori o medici abbiano trovato per stabilire un contatto. Ma come fare a difendersi da casi del genere?

Come difendersi

Le associazioni a tutela dei consumatori sottolineano come quando si tratta di cibo surgelato è particolarmente controllare bene l’integrità degli incarti e la scadenza. Importante anche cuocere il prodotto rispettando scrupolosamente le indicazioni per riuscire a debellare qualsiasi contaminazione possa essere presente nel prodotto. Ad ogni modo per Buitoni, che fa parte del più grande gruppo Nestlè si tratta di un notevole danno di immagine. L’azienda si è mossa con tempestività ma il numero di giovanissimi coinvolti è comunque importante. Questo prodotto non è venduto in Italia, ma questo non deve spingerci ad abbassare la guardia in tema di ritiri alimentari. Tema tornato d’attenzione anche col caso Kinder.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

11 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

13 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

16 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

18 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

20 ore Fa