Diesel+e+benzina%3A+stangata%2C+Draghi+risponde+all%26%238217%3Bemergenza+russa+con+nuovi+aumenti
ilovetrading
/2022/04/28/diesel-e-benzina-draghi-risponde-allemergenza-russa-con-nuovi-aumenti/amp/
Motori

Diesel e benzina: stangata, Draghi risponde all’emergenza russa con nuovi aumenti

Cresce e di molto la tensione sui carburanti e i motivi sono sostanzialmente due.

Innanzitutto sta per scadere il taglio sulle accise voluto dal Governo Draghi. Come sappiamo i carburanti sono tra i più cari d’Europa, questo perchè noi italiani paghiamo le pesantissime accise.

ANSA

Il Governo tuttavia ha deciso un taglio che ha fatto respirare gli italiani. Questo taglio ha ricevuto molti plausi ma purtroppo scade il 2 maggio.

Putin e taglio accise

Sul Governo c’è stato un duro pressing per prorogare il taglio delle accise ma tutto quello che si è ottenuto è una mini proroga sino al 2 maggio. Davvero troppo poco. Anche perchè nel frattempo è arrivata la tremenda ritorsione di Putin che ha sparigliato le carte sul mercato del gas ma anche dei carburanti.

Pixabay

E alla pompa di benzina cambia tutto. Putin da tempo minacciava di voler chiudere le forniture di gas all’Europa: una minaccia durissima che avrebbe potuto infliggere un duro colpo all’economia del vecchio continente. Ma sino ad ora erano solo minacce. Oggi però Putin ha tagliato davvero le forniture di gas a due paesi europei e questo ha fatto scattare il panico sui mercati energetici e della benzina.

I carburanti in forte aumento

E’ chiaro che la mossa di Putin ha scatenato la speculazione sul fronte del gas ma anche su quello di benzina e diesel. Tre minacce gravano ora sui carburanti italiani. La prima è un’impennata dei prezzi dovuta a fine taglio accise e speculazione a monte. La seconda minaccia è quella del razionamento. Questo vale soprattutto per il diesel perchè le scorte di diesel solo scarse e questa ulteriore crisi potrebbe rendere necessario il razionamento di questo combustibile. Ma gli italiani devono stare attenti anche alle multe.

Le multe sui carburanti

Si perchè in questo periodo arrivano anche le multe per gli automobilisti. I rincari folli di diesel e benzina hanno spinto tanti proprietari di auto a gasolio ad utilizzare oli diversi per alimentare la propria auto. Questo è sbagliato per due motivi. Innanzitutto la viscosità di questi oli può rovinare il motore ed in secondo luogo fare questo è anche illegale perchè si rischiano delle multe. Infatti facendo così non si pagano le accise e questo significa che in caso di controlli si potrà anche essere severamente multati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa