Diesel+e+benzina%3A+stangata%2C+Draghi+risponde+all%26%238217%3Bemergenza+russa+con+nuovi+aumenti
ilovetrading
/2022/04/28/diesel-e-benzina-draghi-risponde-allemergenza-russa-con-nuovi-aumenti/amp/
Motori

Diesel e benzina: stangata, Draghi risponde all’emergenza russa con nuovi aumenti

Cresce e di molto la tensione sui carburanti e i motivi sono sostanzialmente due.

Innanzitutto sta per scadere il taglio sulle accise voluto dal Governo Draghi. Come sappiamo i carburanti sono tra i più cari d’Europa, questo perchè noi italiani paghiamo le pesantissime accise.

ANSA

Il Governo tuttavia ha deciso un taglio che ha fatto respirare gli italiani. Questo taglio ha ricevuto molti plausi ma purtroppo scade il 2 maggio.

Putin e taglio accise

Sul Governo c’è stato un duro pressing per prorogare il taglio delle accise ma tutto quello che si è ottenuto è una mini proroga sino al 2 maggio. Davvero troppo poco. Anche perchè nel frattempo è arrivata la tremenda ritorsione di Putin che ha sparigliato le carte sul mercato del gas ma anche dei carburanti.

Pixabay

E alla pompa di benzina cambia tutto. Putin da tempo minacciava di voler chiudere le forniture di gas all’Europa: una minaccia durissima che avrebbe potuto infliggere un duro colpo all’economia del vecchio continente. Ma sino ad ora erano solo minacce. Oggi però Putin ha tagliato davvero le forniture di gas a due paesi europei e questo ha fatto scattare il panico sui mercati energetici e della benzina.

I carburanti in forte aumento

E’ chiaro che la mossa di Putin ha scatenato la speculazione sul fronte del gas ma anche su quello di benzina e diesel. Tre minacce gravano ora sui carburanti italiani. La prima è un’impennata dei prezzi dovuta a fine taglio accise e speculazione a monte. La seconda minaccia è quella del razionamento. Questo vale soprattutto per il diesel perchè le scorte di diesel solo scarse e questa ulteriore crisi potrebbe rendere necessario il razionamento di questo combustibile. Ma gli italiani devono stare attenti anche alle multe.

Le multe sui carburanti

Si perchè in questo periodo arrivano anche le multe per gli automobilisti. I rincari folli di diesel e benzina hanno spinto tanti proprietari di auto a gasolio ad utilizzare oli diversi per alimentare la propria auto. Questo è sbagliato per due motivi. Innanzitutto la viscosità di questi oli può rovinare il motore ed in secondo luogo fare questo è anche illegale perchè si rischiano delle multe. Infatti facendo così non si pagano le accise e questo significa che in caso di controlli si potrà anche essere severamente multati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa