Benzina%3A+pu%C3%B2+arrivare+a+3%E2%82%AC%2C+ma+con+questo+trucco+frazioni+il+costo+legalmente
ilovetrading
/2022/04/29/benzina-puo-arrivare-a-3e-ma-con-questo-trucco-frazioni-il-costo-legalmente/amp/
Motori

Benzina: può arrivare a 3€, ma con questo trucco frazioni il costo legalmente

Benzina e diesel sono diventati un vero salasso per gli italiani e tante famiglie non ce la fanno più ad andare avanti.

I rincari sulle bollette, il lavoro sempre più precario e l’inflazione stanno mettendo in ginocchio le famiglie ed andare avanti diventa difficilissimo.

EPA/MAXIM SHIPENKOV/ANSA

Aumenti a tutto tondo che diventano drammatici per il fatto che l’Italia non ha strumenti di contrasto alla povertà.

La stangata sui carburanti è pesante per le famiglie

Come deve fare una famiglia che scivola al di sotto della soglia di povertà? Il reddito di cittadinanza è un mito e la maggior parte dei veri poveri non riesce a percepirlo. Dunque quando arrivano le stangate sulla benzina portano un danno forte l’economia del paese.

pixabay

Il taglio delle accise deciso dal governo probabilmente dovrebbe terminare il 2 maggio a quel punto i carburanti potrebbero salire anche di parecchio. Ma oltre al problema del taglio delle accise c’è anche il problema della forte speculazione sui carburanti dovuta alla guerra in Ucraina e anche questo elemento potrebbe far lievitare parecchio il costo di diesel e benzina. Dunque secondo alcuni economisti non ci sarebbe da sorprendersi se il prezzo dovesse arrivare a €2,50 ma anche a €3 per i carburanti. Prezzi folli che possono avere un impatto devastante sulle famiglie e sull’economia in generale.

Ecco come risparmiare

Gli italiani stanno facendo di tutto per risparmiare e purtroppo utilizzano anche pratiche sbagliate. Infatti molti titolari di auto diesel per risparmiare stanno mettendo l’olio di colza nel motore che però rovina L’automobile e mette anche a rischio di multe. Infatti utilizzando gli oli al posto del diesel non si pagano le accise e quindi si sta frodando lo Stato. Modi giusti per risparmiare sulla benzina sono ben altri. Utilizzare i mezzi pubblici oppure i monopattini elettrici sono modalità corrette per risparmiare sui carburanti. Ma in Italia c’è un vero e proprio boom delle applicazioni di car sharing.

Il modo giusto di risparmiare

Si tratta di applicazioni per cellulari che consentono di trovare altre persone che fanno il nostro stesso percorso e così di frazionare le spese per la benzina. Gli italiani che stanno rincorrendo questo metodo stanno riscontrando effettivamente un notevole risparmio. Impostando sull’applicazione il percorso che si ha necessità di compiere, verremo messi in contatto con chi può farlo con noi suddividendo le spese. Un’idea semplice ma molto conveniente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa