Pensioni%2C+l%26%238217%3Badeguamento+fra+pochi+mesi.+E+potresti+avere+100+euro+in+pi%C3%B9
ilovetrading
/2022/04/30/pensioni-ladeguamento-fra-pochi-mesi-e-potresti-avere-100-euro-in-piu/amp/
Pensioni

Pensioni, l’adeguamento fra pochi mesi. E potresti avere 100 euro in più

Il calcolo fiscale è uno dei temi più spinosi e difficili da trattare per gli italiani. E va ad incidere sulla cifra e sugli importi della pensione: ma forse ci sono buone notizie questa volta. 

(Pixabay)

L’argomento delle pensioni rimane sempre qualcosa che scalda i cuori e le tasche degli italiani. In particolare, oltre a chi ne trae beneficio dopo tanti anni di sacrificio, sono i partiti politici e le forze di governo che devono mettere insieme le diverse proposte e sensibilità del Paese. In questi giorni il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha richiamato alla necessità di avviare un confronto con pensionati e lavoratori su questi temi. Anche il segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha chiesto che l’esecutivo di Mario Draghi convochi le parti sociali. Lo scopo è di difendere i salari, le pensioni e mirare alla stabilità del lavoro. Ma anche di proteggere il potere d’acquisto di salari e pensioni a rischio dall’inflazione.

Pensioni, cosa c’è in vista?

Ansa, Roma

Sulle pensioni del nostro Paese, come riferisce Domenico Proietti, segretario confederale della Uil, esiste una tassazione troppo alta che deve essere diminuita “significativamente”.  Per farlo bisogna parificare la No Tax Area a quella dei lavoratori dipendenti, ingiustamente diversificata con l’ultimo cambiamento normativo sull’Irpef.
Questa misura, sempre secondo le quote dei sindacati potrebbe provocare un aumento delle pensioni a partire da circa 100 euro al mese fino a circa 140 euro per le pensioni di importo pari a 1.500 euro mensili. Per collegamento con la mancata indicizzazione, sottolinea lo studio, il pensionato che nel 2011 percepiva 1.500 euro per acquistare la stessa quantità di alimenti, vestiti e servizi che acquistava 11 anni avrebbe bisogno oggi di 759 euro in più l’anno rispetto al valore attuale della pensione, pari a 1.651 euro.

Pensioni, il precedente sul ricalcolo

(Pixabay)

Nel 2021 è stato anche introdotto l’Assegno Unico e Universale (AUU), uno strumento che dal primo marzo 202 a va sostituire altre forme di sostegno alla genitorialità, in particolare per figli con età non eccedente i 21 anni e senza limiti di età per prole portatore di handicap. Su questo l’Inps con un comunicato stampa ha spiegato dettagliatamente cosa accadrà dal primo marzo: “Dal primo marzo sarà possibile riconoscere l’Assegno Unico e Universale per i nuclei con figli minori o con maggiorenni inabili e potranno essere concessi Anf/Af solo in caso di nuclei senza figli”, scrive l’Istituto. Il quale continua con dire che  “saranno sospese le erogazioni di Anf/Af con riferimento a nuclei familiari in cui è presente almeno un figlio con età inferiore a 21 anni, ovvero un figlio con disabilità a carico senza limiti di età”. Questo vuol dire che gli altri assegni saranno sospesi per i nuclei composti da orfani.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa