Supermercato%3A+frammenti+plastici+in+questo+cibo%2C+cosa+fare+se+lo+hai+mangiato
ilovetrading
/2022/04/30/supermercato-pezzetti-di-plastica-in-questo-cibo-cosa-fare-se-lo-hai-mangiato/amp/
Salute

Supermercato: frammenti plastici in questo cibo, cosa fare se lo hai mangiato

È un periodo di fuoco questo per i ritiri alimentari dopo gli scandali legati a tanti noti marchi e i consumatori sono giustamente in apprensione.

Infatti si stanno seguendo uno dopo l’altro dei ritiri alimentari piuttosto importanti e sorprendenti, ma è appena scattato un nuovo allarme alimentare per un prodotto di largo consumo.

EPA/Stringer/ANSA

Quando c’è un richiamo alimentare in Italia è il Ministero della Salute a segnalare il problema.

Un ritiro ordinato dal Ministero della Salute

Infatti il Ministero per la salute ha proprio il compito di allertare supermercati e consumatori quando ci siano rischi per la salute relativi a prodotti alimentari. In questo caso ad essere ritirato è un popolare prodotto pronto molto comodo da mangiare e distribuito nei supermercati italiani.

Pixabay

Dunque cerchiamo di capire qual è il prodotto e soprattutto qual è il lotto incriminato sulla base delle informazioni diffuse dal Ministero della Salute. In sostanza il rischio relativo al consumo di questo prodotto è legato alla possibilità di trovarci dei frammenti plastici. Non c’è la certezza di trovare frammenti plastici in questo prodotto ma esiste il rischio di questo inconveniente pericoloso e pertanto è stato ordinato il ritiro dei lotti.

Di che prodotto si tratta

Il prodotto oggetto di ritiro è un lotto di lasagne al ragù commercializzata con i brand Bontal e Arte Gastronomica. A quanto risulta questi prodotti sono venduti tra l’altro anche dai supermercati Carrefour, Iper e Prix. Ma vediamo le specifiche di questo prodotto e soprattutto il lotto e la scadenza da verificare. Le confezioni incriminate sono quelle da 1 kg contraddistinte dal numero di lotto T902220510 e dalla data di scadenza 10/05/2022. Il prodotto in questione risulta realizzato dall’azienda Piatti Freschi Italia Srl, nello stabilimento di via Silvio Pellico 8 che si trova a Trezzo sull’Adda. Se si ha in casa questo prodotto esso va prontamente restituito al supermercato.

Rimborso e consulto medico in caso di consumo

Così non si rischierà di consumarlo accidentalmente e si potrà avere anche il rimborso. D’altra parte se lo si è consumato è meglio confrontarsi col proprio medico di base per tutte le valutazioni del caso. Questo è importante in tutti i casi di ritiri alimentari. Chiunque tema di essere coinvolto nel ritiro deve evitare di prendere decisioni senza essersi confrontato con il proprio medico di base che potrà capire se è il caso di effettuare approfondimenti diagnostici o altre procedure utili al caso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

13 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

16 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

18 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

20 ore Fa