Truffa+luce+e+gas%3A+rovinano+tanti+italiani+convinti+di+pagare+la+bolletta+giusta
ilovetrading
/2022/04/30/truffa-luce-e-gas-rovinano-tanti-italiani-convinti-di-pagare-la-bolletta-giusta/amp/
Crimine

Truffa luce e gas: rovinano tanti italiani convinti di pagare la bolletta giusta

In questo periodo la stangata sulla luce sul gas è veramente tremenda per le famiglie italiane e giustamente tante cercano di risparmiare in ogni modo.

Eppure sono tante le famiglie che non stanno riuscendo a pagare le bollette: addirittura 4 milioni di famiglie italiane non riescono a pagare le bollette di luce e gas.

ALESSANDRO_DI_MARCO/ANSA

Una situazione decisamente estrema che fa sostenere a molti economisti che stia per arrivare una vera e propria bomba sociale a carico dei più poveri.

Una truffa terribile

Gli italiani ovviamente cercano di risparmiare in ogni modo e questo è assolutamente comprensibile. Ma adesso un’insidiosa truffa sta mettendo nei guai tanti poveri consumatori.

Pixabay

Quando riceviamo la bolletta è normale cercare di pagarla nei tempi e di continuare ad avere un normale rapporto con chi eroga la fornitura di luce e di gas. Ma ovviamente tutti quanti sappiamo dei terribili aumenti e speriamo che possano un po’ diminuire nel tempo. La terribile truffa che sta emergendo in queste settimane funziona proprio così: il malcapitato riceve una telefonata apparentemente banale da parte del suo operatore di luce e gas.

Come fanno ad imbrogliare le vittime

Questo operatore sembra molto professionale e serio lo informa degli aumenti e comincia tutto un discorso contorto ma apparentemente logico nel quale vengono citate a sproposito leggi regolamenti, ecc. che purtroppo lo vincolano agli aumenti. Dopo tutto questo panegirico però spunta anche una possibilità di risparmio aderendo ad un fantomatico mercato tutelato dell’energia. Dunque il governo consentirebbe un notevole risparmio sulla bolletta aderendo questo mercato tutelato. Tutto sembra molto serio e professionale e molti italiani ci cascano e danno il loro assenso telefonicamente. Dunque in sostanza dicono di sì ad aderire a questa possibilità governativa di questo mercato a maggior tutela per poter evitare ulteriori stangate e risparmiare qualche cosa.

Come difendersi

Tutto sembra assolutamente normale e lecito ma in realtà dall’altra parte del telefono non c’è un operatore del nostro gestore luce e gas ma una compagnia che eroga questi servizi decisamente truffaldina che così si è accaparrata con una truffa un nuovo cliente. Di conseguenza il malcapitato non sarà più cliente del suo vecchio gestore luce e gas ma avrà un nuovo gestore decisamente apprezzi peggiori. È una truffa molto insidiosa. Bisogna stare molto attenti se si ricevono telefonate di questo tipo e non credervi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa