Bonus+senza+ISEE%3A+300%E2%82%AC+sul+conto+alle+famiglie+per+avere+internet+veloce
ilovetrading
/2022/05/02/bonus-senza-isee-300e-sul-conto-alle-famiglie-per-avere-internet-veloce/amp/
Bonus

Bonus senza ISEE: 300€ sul conto alle famiglie per avere internet veloce

Arrivano €300 dal Governo per passare ad una linea super veloce e tutte le famiglie potranno beneficiarne.

In questo periodo le famiglie sono in fortissima difficoltà e dunque ogni aiuto dal governo può essere una boccata di ossigeno.

ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI

È stato appena annunciato un bonus che vale €300 e che servirà alle famiglie per dotarsi di una linea più veloce.

Un bonus per tutte le famiglie

Una linea Internet più veloce oggi è fondamentale in casa sia per il lavoro che per lo studio ma tante famiglie italiane in realtà utilizzano connessioni ad internet veramente lente.

Pixabay

Questo risulta essere penalizzante sia per la famiglia che nel complesso per il paese che ha un’infrastruttura web piuttosto vecchia. Stavolta questo bonus non è pensato per le imprese ma è pensato proprio per le famiglie. Infatti tutte le famiglie potranno beneficiarne, ma vediamo i paletti. Cominciamo subito col dire che non ci sono limiti ISEE quindi qualsiasi fascia di reddito potrà richiedere i €300 per la connessione ultraveloce. Di solito per questi bonus c’è sempre bisogno di presentare il proprio ISEE ma stavolta non sarà così.

Niente ISEE, ma un limite c’è

Semmai un limite e che se la famiglia beneficia già di una connessione internet dai 30 mbps non potrà beneficiarne. Dunque tutte le famiglie che hanno un contratto da 30 mbps in su purtroppo non potranno chiedere il voucher ma per tutte le altre il bonus di €300 erogato come voucher sarà possibile richiederlo. Si può chiedere un voucher per ogni nucleo familiare quindi se si faranno più richieste sarà accolta soltanto la prima. Il bonus sarà erogato come sconto sul canone di connessione, ma la cosa più importante è che se si desidera recedere dal contratto per il quale si è beneficiato del bonus, il bonus per così dire seguirà il beneficiario anche sugli eventuali altri contratti che desidera fare.

Un bonus per più contratti

Questa norma è particolarmente importante per evitare che i gestori utilizzino il bonus come strumento di ricatto per mantenere i clienti presso di loro. Dunque è importante sottolineare che questo sconto non è legato al primo gestore con il quale lo si fruisce ma viene automaticamente passato anche a quello successivo. Per richiedere questo bonus bisogna utilizzare lo SPID e contributi aggiuntivi sono pensati anche per i condomini che abbiano bisogno di fare il cablaggio verticale per poter far arrivare le connessioni ultraveloci a tutti gli appartamenti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa