Bonus+bollette+retroattivo%3A+finalmente+copre+anche+te+e+ti+spettano+gli+arretrati
ilovetrading
/2022/05/03/bonus-bollette-retroattivo-finalmente-copre-anche-te-e-ti-spettano-gli-arretrati/amp/
Bonus

Bonus bollette retroattivo: finalmente copre anche te e ti spettano gli arretrati

Il Decreto Aiuti cambia il bonus bollette e lo rende decisamente più interessante. Vediamo tutte le novità.

Per le famiglie italiane questo è oggettivamente un momento durissimo.

ANSA/FILIPPO ATTILI/CHIGI PALACE PRESS OFFICE

Il lavoro è sempre più povero e precario e i numeri dicono che la maggioranza dei poveri non riesce ad accedere al reddito di cittadinanza.

Un bonus bollette che cambia

Davvero troppe famiglie sono finite in condizioni di povertà e sul banco degli imputati ci sono proprio le bollette di luce e gas. Le bollette di luce e gas sono aumentate veramente troppo e per le famiglie riuscire ad andare avanti diventa sempre più difficile.

Pixabay

Proprio per questo il Governo ha creato il bonus sociali. Questi bonus sociali vengono più spesso soprannominati bonus bollette. Inizialmente i bonus bollette andavano a coprire soltanto 4 milioni di famiglie perché il tetto ISEE per beneficiarne era fissato a circa €8000. Ma poi la situazione sulle bollette è diventata sempre più grave e contemporaneamente è arrivata anche la guerra in Ucraina. I costi di luce e gas sono aumentati in una maniera preoccupante è così il bonus bollette è cresciuto.

Il vantaggio della retroattività: conguagli

Attualmente il bonus bollette copre 5,2 milioni di famiglie. Questo è stato ottenuto alzando l’ISEE a €12000. Eppure nonostante questa misura ben 4 milioni di famiglie non riescono a pagare la bolletta. Una situazione veramente preoccupante che rischia di impattare in modo duro sulla tenuta sociale perché davvero troppe famiglie vengono lasciate da sole. Con il decreto aiuti il bonus bollette è stato confermato e prorogato. Dunque se l’impianto rimane sostanzialmente invariato è emersa una novità positiva riguardo la retroattività. In sostanza ci sono state tante famiglie che non hanno fatto a tempo a chiedere il bonus bolletta quando è partito. Quindi ovviamente hanno patito i rincari ma senza lo scudo del bonus.

Vantaggi e critiche

Proprio per queste famiglie la retroattività significa che nelle prossime bollette verrà conguagliata la cifra che non è stata goduta all’inizio. Decisamente una buona notizia. Per quanto riguarda invece i percettori di reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza, nel loro caso il bonus bolletta è scattato fin dall’inizio automaticamente. Invece è apparso fin dall’inizio troppo contorto il meccanismo per godere del bonus bolletta per quanto riguarda tutte quelle persone che sono legate a macchine salvavita energivore. Anche per loro c’è il bonus bolletta ma fruirne non è affatto semplice perché la modulistica è piuttosto complessa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa