La+frode+del+carrello%3A+la+truffa+del+supermercato+svuota+i+conti+correnti
ilovetrading
/2022/05/06/la-frode-del-carrello-la-truffa-del-supermercato-svuota-i-conti-correnti/amp/
Consumi

La frode del carrello: la truffa del supermercato svuota i conti correnti

Bisogna particolarmente prestare attenzione ad una nuova frode che sta circolando e che rischia di mettere nei guai tanti cittadini proprio al supermercato.

Fare la spesa è diventato difficile per i cittadini italiani a causa dei rincari continui delle materie prime alimentari.

EPA/MAXIM SHIPENKOV/ANSA

Tanti cibi spariscono dal bancone del supermercato oppure aumentano di prezzo.

Una frode da evitare assolutamente: credi di risparmiare

L’olio di girasole, il riso e i prodotti derivanti dal grano sono considerati a rischio ed in Spagna sono già partiti razionamenti. Ma adesso una truffa insidiosa rischia di essere un ennesimo problema per i frequentatori del supermercato in Italia. Il fatto è che gli italiani in questo periodo giustamente cercano di risparmiare al massimo. Ogni spesa non indispensabile viene tagliata e anche al supermercato si cerca di scegliere sempre la marca più economica magari addirittura a discapito della qualità. I truffatori sanno bene che gli italiani stanno cercando di far economia a tutti i costi è così anno ideato una truffa che rischia di essere particolarmente insidiosa.

Ecco come funziona e come evitarla

Questa truffa viene veicolata attraverso WhatsApp ma anche attraverso i più popolari social network. Questa frode promette buoni spesa particolarmente ricchi messi in palio da un noto supermercato che ovviamente è del tutto estraneo a questa truffa.

Pixabay

Il valore dei buoni spesa è veramente notevole e per poter essere accaparrare basta rispondere ad un semplice questionario on-line. Dopo aver risposto al questionario bisogna pagare un piccolissimo contributo di spese di spedizione per riuscire ad ottenere a casa questo bonus così ricco. Purtroppo in tanti sono caduti in questa frode e cerchiamo di capire per quale motivo può essere veramente pericolosa.

Come fanno a colpire la vittima

In realtà il pagamento del contributo di spese postali per l’invio del bonus è soltanto uno stratagemma per carpire i dati sensibili della carta di credito del malcapitato. Utilizzando questo stratagemma i truffatori possono impossessarsi di questi dati così importanti e svuotare la carta di chi è caduto nella frode. Attenzione quindi a quando si vedono comunicati di questo tipo punto non ha importanza che gli si veda su Facebook o che arrivino via sistema di messaggistica. Si tratta di frodi ed è bene controllare per proprio conto se effettivamente il supermercato indicato sta portando avanti delle promozioni oppure no. Fondamentale non cliccare mai sui link contenuti in questi comunicati che sono assai pericolosi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

15 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

17 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

19 ore Fa