Guerra+in+Ucraina%3A+Putin+si+vendica+sulle+prossime+bollette+degli+italiani
ilovetrading
/2022/05/07/guerra-in-ucraina-putin-si-vendica-sulle-prossime-bollette-degli-italiani/amp/
Consumi

Guerra in Ucraina: Putin si vendica sulle prossime bollette degli italiani

La guerra in Ucraina purtroppo non accenna a diminuire di intensità, anzi il conflitto appare sempre più duro, violento e pericoloso.

L’impatto sulla nostra economia è devastante perché per ogni italiano fino ad oggi la guerra in Ucraina è costata tra 500 e €1500.

EPA/MIKHAIL METZEL/SPUTNIK/KREMLIN POOL/ANSA

Queste sono le stime di vari economisti, ma purtroppo la guerra sta prendendo una piega ancora peggiore ed il riflesso sulle prossime bollette di luce e gas probabilmente sarà pesante.

Un impatto pesante sulle bollette e sulla vita

Gli italiani sono sempre più spaventati per il futuro ed è soprattutto il caro bollette a creare ansia, proprio per questo si sta registrando nelle ultime settimane un’autentica impennata di richieste del reddito di base universale sul sito dell’Unione Europea.

Pixabay

Tanti Italiani hanno seriamente timore di non riuscire ad avere neppure un minimo indispensabile per le spese di tutti i giorni. Ma in realtà secondo gli economisti non è soltanto il peggiorare dello scenario bellico a gonfiare le bollette di luce e gas, ma anche la speculazione gioca un ruolo importante. Infatti gli speculatori sanno che il costo del gas probabilmente aumenterà a causa della guerra, ma anche a causa del fatto che Putin potrebbe chiudere i rubinetti del gas russo ed in parte già ha cominciato.

Aumento bollette italiane

Proprio per questo spingono i prezzi al rialzo nella speranza di poter ulteriormente guadagnare. Ma a rimetterci sono le famiglie che ormai hanno una difficoltà estrema a pagare per queste terribili bollette così alte. Vediamo che cosa cambia con le prossime bollette. Nonostante gli aiuti del governo c’è il forte timore che le prossime bollette possano scontare le lunghe prospettive di guerra in Ucraina. Da una parte Putin vuole chiudere i rubinetti come strumento di ritorsione verso l’Unione Europea ma dall’altra anche l’Unione Europea vuole chiudere i rapporti con Putin per evitare di continuare a pagargli cifre stellari. La conseguenza è che il gas può diventare sempre di meno e sempre più caro.

Famiglie in difficoltà

Sui mercati internazionali delle materie prime energetiche questi nervosismi e queste tensioni già vengono prezzati e di conseguenza nessuno sarebbe davvero stupito se alle prossime bollette ci fossero corposi rincari. Ecco perché in Europa ma anche in Italia diventa sempre più intenso il dibattito sul reddito di base universale. Il problema è che l’Europa probabilmente sta per entrare in stagflazione e il numero dei poveri crescerà in maniera impressionante. Un numero sempre crescente di economisti ed intellettuali sostiene che è importante far partire il reddito di base universale subito per evitare pericolose conseguenze proprio sulle fasce più fragili della popolazione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa