Immobili+invendibili+e+nuova+IMU%3A+un+cappio+al+collo+per+gli+italiani%2C+%C3%A8+allarme
ilovetrading
/2022/05/08/immobili-invendibili-e-nuova-imu-un-cappio-al-collo-per-gli-italiani-e-allarme/amp/
Fisco

Immobili invendibili e nuova IMU: un cappio al collo per gli italiani, è allarme

Si parla di riforma di catasto e di stangata sull’IMU, ma l’allarme sul mondo immobiliare è a 360° perché per troppe famiglie il vero problema sono gli immobili invendibili.

La riforma del catasto è un grande mistero. Il Governo giura che non costerà nulla in più ai cittadini eppure le associazioni a tutela della proprietà edilizia sono estremamente preoccupate.

ANSA/ETTORE FERRARI/POOL

Il fatto è che il Governo ha messo la fiducia sulla riforma del catasto e questo dimostra che non si tratta di una mera riforma burocratica e a costo zero.

Nuova IMU

Ogni forza politica dice la sua ma sono tanti a essere convintissimi che per le case e gli immobili in generale si rivelerà un’autentica stangata. Il rischio concreto è che adeguare le rendite catastali ai valori di mercato significhi inevitabilmente aumentare l’Imu e che tutte le belle promesse del governo in realtà rischieranno di essere disattese.

Pixabay

Ma per tantissime famiglie italiane il vero rischio è rappresentato dagli immobili invendibili, un autentico cappio al collo che sta lentamente strangolando tantissime famiglie specialmente al sud. Vediamo di capire di che cosa si tratta. Tante famiglie in Italia e specialmente al sud possiedono spesso per averli ereditati, piccoli appartamenti oppure locali oppure terreni edificabili in piccoli comuni che si vanno spopolando.

Il dramma degli immobili invendibili

Sono spesso eredità di nonni o genitori e per queste famiglie rappresentano un vero cappio al collo. Regolarmente ogni anno ci devono pagare l’IMU ed altri oneri annessi. Per queste famiglie questi immobili sono una grande perdita ma virtualmente sono un valore ed impediscono anche di ottenere il reddito di cittadinanza perché portano il loro ISEE ad un livello piuttosto alto. Ma il dramma di tutte queste famiglie che hanno gli immobili invendibili è che non possono disfarsene.

Un problema enorme che nessuno affronta

Infatti questi immobili sono spesso ubicati in comuni che si vanno spopolando e nei quali tutti vogliono vendere ma nessuno vuole acquistare. Lo Stato continua ad esigere le tasse su questi immobili e le famiglie che ce l’hanno si impoveriscono sempre di più per pagare tasse completamente inutili che non consentono loro neppure una via d’uscita. Come dicevamo il dramma di questi immobili si riverbera anche su reddito di cittadinanza. Infatti molte di queste famiglie in realtà sono poverissime è proprio a causa di questi immobili non riescono neppure a percepire il minimo per andare avanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

28 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

9 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa