Immobili+invendibili+e+nuova+IMU%3A+un+cappio+al+collo+per+gli+italiani%2C+%C3%A8+allarme
ilovetrading
/2022/05/08/immobili-invendibili-e-nuova-imu-un-cappio-al-collo-per-gli-italiani-e-allarme/amp/
Fisco

Immobili invendibili e nuova IMU: un cappio al collo per gli italiani, è allarme

Si parla di riforma di catasto e di stangata sull’IMU, ma l’allarme sul mondo immobiliare è a 360° perché per troppe famiglie il vero problema sono gli immobili invendibili.

La riforma del catasto è un grande mistero. Il Governo giura che non costerà nulla in più ai cittadini eppure le associazioni a tutela della proprietà edilizia sono estremamente preoccupate.

ANSA/ETTORE FERRARI/POOL

Il fatto è che il Governo ha messo la fiducia sulla riforma del catasto e questo dimostra che non si tratta di una mera riforma burocratica e a costo zero.

Nuova IMU

Ogni forza politica dice la sua ma sono tanti a essere convintissimi che per le case e gli immobili in generale si rivelerà un’autentica stangata. Il rischio concreto è che adeguare le rendite catastali ai valori di mercato significhi inevitabilmente aumentare l’Imu e che tutte le belle promesse del governo in realtà rischieranno di essere disattese.

Pixabay

Ma per tantissime famiglie italiane il vero rischio è rappresentato dagli immobili invendibili, un autentico cappio al collo che sta lentamente strangolando tantissime famiglie specialmente al sud. Vediamo di capire di che cosa si tratta. Tante famiglie in Italia e specialmente al sud possiedono spesso per averli ereditati, piccoli appartamenti oppure locali oppure terreni edificabili in piccoli comuni che si vanno spopolando.

Il dramma degli immobili invendibili

Sono spesso eredità di nonni o genitori e per queste famiglie rappresentano un vero cappio al collo. Regolarmente ogni anno ci devono pagare l’IMU ed altri oneri annessi. Per queste famiglie questi immobili sono una grande perdita ma virtualmente sono un valore ed impediscono anche di ottenere il reddito di cittadinanza perché portano il loro ISEE ad un livello piuttosto alto. Ma il dramma di tutte queste famiglie che hanno gli immobili invendibili è che non possono disfarsene.

Un problema enorme che nessuno affronta

Infatti questi immobili sono spesso ubicati in comuni che si vanno spopolando e nei quali tutti vogliono vendere ma nessuno vuole acquistare. Lo Stato continua ad esigere le tasse su questi immobili e le famiglie che ce l’hanno si impoveriscono sempre di più per pagare tasse completamente inutili che non consentono loro neppure una via d’uscita. Come dicevamo il dramma di questi immobili si riverbera anche su reddito di cittadinanza. Infatti molte di queste famiglie in realtà sono poverissime è proprio a causa di questi immobili non riescono neppure a percepire il minimo per andare avanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa