Troppi+contanti+in+casa+e+spesa+al+supermercato%3A+cos%C3%AC+il+Fisco+fa+partire+accertamenti+e+multe
ilovetrading
/2022/05/08/troppi-contanti-in-casa-e-spesa-al-supermercato-cosi-il-fisco-fa-partire-accertamenti-e-multe/amp/
Fisco

Troppi contanti in casa e spesa al supermercato: così il Fisco fa partire accertamenti e multe

Il Fisco cambia pelle e diventa decisamente più attento alla vita di tutti i giorni dei cittadini.

Tutto nasce dal fatto che il Governo ha necessità di fare cassa e punta sulla lotta all’evasione fiscale come strumento principe di questa strategia.

ANSA/GUARDIA DI FINANZA

Il nuovo Fisco è decisamente diverso perché l’Agenzia delle Entrate si è dotata di nuovi poteri di indagine notevolmente penetranti e perché ha a disposizione la super anagrafe dei conti correnti.

Nuovo fisco più informatizzato

Infatti la super anagrafe dei conti correnti permette all’Agenzia delle Entrate di monitorare con grande attenzione ciò che i consumatori fanno sia per quello che riguarda il conto corrente che il bancomat che la carta di credito.

Pixabay

Di conseguenza le spese al supermercato, ma anche i prelievi bancomat finiscono per essere attentamente monitorati. Il fisco in buona sostanza punta a capire se le abitudini di spesa di tutti i giorni dei cittadini siano compatibili con la loro dichiarazione dei redditi. Se così non dovesse essere partiranno accertamenti e controlli. Vi sono vari limiti da tenere presente da questo punto di vista. Innanzitutto c’è il limite del pagamento con il danaro contante. Attualmente le multe scattano per pagamenti dai €2000 in su eseguiti con danaro contante.

Attenzione a questi comportamenti

Ma dall’inizio del prossimo anno le multe scatteranno già dai €1000. Ma non è soltanto il pagamento in contanti l’unico problema. Infatti anche il denaro tenuto addosso oppure in casa non deve essere sproporzionato rispetto al tenore di vita dell’individuo perché anche questo in caso di controlli potrà far partire accertamenti. Per quanto riguarda il bancomat e le spese di tutti i giorni sia un tenore di vita troppo elevato rispetto alla situazione economica del nucleo familiare che anche un tenore di vita che appaia troppo modesto possono essere segnali importanti per il fisco.

Condotte da evitare

Infatti ad esempio un cittadino che dovesse restare per troppo tempo senza fare prelievi al bancomat potrebbe dare l’impressione di avere entrate in nero che utilizza per vivere. Allo stesso tempo un nucleo familiare che fosse abituato a spese non in linea con quanto guadagna darebbe la stessa impressione. Dunque ogni elemento utile a ricostruire le abitudini dei nuclei familiari italiani oggi viene tenuto in grande considerazione dall’agenzia delle entrate ed è bene tenerne conto per evitare di far partire controlli inutili se si è in regola.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

15 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa